
Tre saranno le tipologie della prima prova che i candidati dovranno scegliere per affrontare l'esame. Ma come verrà strutturato il tema d'Italiano e quali sono le tracce su cui conviene di più esercitarsi? Ecco qualche esempio.
-
Leggi anche:
- Esame di Terza Media, come funziona per il 2023?
- Esame di Terza Media 2023, come sarà: date, prove, voto finale
- Esame terza media 2023: voto di ammissione e prove, come si arriva al voto finale?
Prima prova Esame di Terza Media 2023
La prova scritta d'italiano degli Esami di Terza Media servirà ad accertare la padronanza della lingua italiana, le capacità di espressione personale e la coerenza espositiva del pensiero. Il giorno dell'esame saranno predisposte tre terne di tracce e ne verrà sorteggiata solo una che diventerà il compito ufficiale della classe. All'interno saranno inserite tre tipologie di esame:- Tipologia A: testo narrativo o descrittivo coerente con la situazione, l’argomento, lo scopo e il destinatario indicati nella traccia;
- Tipologia B: testo argomentativo, che consenta l’esposizione di riflessioni personali, per il quale devono essere fornite indicazioni di svolgimento;
- Tipologia C: comprensione e sintesi di un testo letterario, divulgativo, scientifico anche attraverso richieste di riformulazione.
Tema d'Italiano: esempi per gli Esami di Terza Media 2023
Ecco alcuni esempi di temi svolti che trattano alcuni degli argomenti più rappresentativi degli ultimi anni, come nel caso del Covid-19. O, ancora, tematiche generali che potrebbero essere oggetto della prima prova scritta:Tema argomentativo sul Covid-19
Tema sul 900 in ambito storico e letterario
Tema sulla sofferenza vissuta durante l'adolescenza
Tema su adolescenza e disturbi alimentari
Tema sugli aspetti positivi e negativi vissuti in ambiente scolastico
Per ottenere altri spunti ed esercitarsi sulle possibili tracce, consulta i nostri temi d'italiano svolti.