
Volenti o nolenti la sessione estiva è ormai alle porte. Da questo momento in poi l’attenzione di tutti gli universitari è rivolta agli appelli di giugno e luglio e i pretesti per rimandare lo studio sono ormai inutili.
Insomma, niente da fare, devi trovare la giusta motivazione e iniziare ad entrare nell’ottica del pre-esami.Ma come si arriva preparati alla sessione estiva? Se questa è una domanda che ultimamente ti sorge spesso spontanea, questo articolo fa per te. Eccoti 5 preziosissimi consigli per prepararti alla sessione estiva.
Indice
1. Fai attenzione all’ora del giorno in cui studi
La sessione estiva è senza dubbio una delle più impegnative, non solo perché è la più lunga (dura ben 2 mesi), ma anche per via del clima. Nei prossimi mesi le temperature subiranno un drastico aumento, cosa che sicuramente non renderà più facile né più piacevole studiare.
Il rischio di non riuscire ad essere produttivi come si vorrebbe a causa del caldo è piuttosto alto, perciò cerca di approfittare delle ore più fresche: la mattina presto o la sera verso il tramonto.
2. Sperimenta uno studio “inverso”
Se la routine dedicata allo studio ti sembra ripetitiva e noiosa, prova il metodo dello studio “inverso”. Invece di iniziare dalla fase teorica dello studio, leggendo e riassumendo i manuali, prova a partire dagli esercizi pratici e dalle simulazioni d’esame.
Questa tecnica potrebbe essere molto efficace anche per aiutarti a comprendere i concetti più complicati della disciplina che stai studiando.
3. Punta ad obiettivi insoliti
Per rendere il tuo studio più stimolante e meno monotono, stabilisci ogni giorno qualche obiettivo insolito, quindi non solo legato al contenuto da imparare ma anche al modo in cui studierai.
Ad esempio, potresti decidere che il tuo obiettivo della giornata è studiare 30 pagine senza fare pause o stare sui libri senza controllare il telefono per almeno un’ora. Insomma, una sfida con te stesso che può davvero fare la differenza stimolando la tua produttività.
4. Fai micro-sessioni di "riflessione"
Non sottovalutare il potere della riflessione. Prima di iniziare una sessione di studio o anche a metà giornata, dedica qualche minuto per riflettere su cosa hai imparato, come ti senti e quali sono gli argomenti che hai trovato più difficili. Questa breve pausa ti aiuterà a consolidare ciò che hai studiato e a rimanere focalizzato sugli obiettivi.
5. Utilizza gli appunti di qualità di Skuola.net|Store
Con questi consigli sei finalmente pronto per affrontare la sessione estiva in modo più produttivo che mai. Se, però, nel corso dello studio dovessi accorgerti che ti manca qualche argomento o che alcuni concetti non chiari hanno bisogno di essere approfonditi, non farti prendere dal panico.
Puoi cercare gli appunti per il tuo corso su Skuola.net|Store, dove troverai pubblicati proprio gli appunti presi a lezione da altri studenti che hanno seguito il tuo stesso corso, con lo stesso insegnante, nella tua stessa università.
Skuola.net|Store è il primo Marketplace pensato per lo scambio di appunti universitari fra gli studenti stessi che permette la compravendita di appunti e riassunti di qualità con lo scopo di facilitare lo studio universitario rendendo più semplice il reperimento del materiale di approfondimento.
Su questo motore di ricerca appositamente pensato per soddisfare le richieste specifiche degli studenti, sarà possibile infatti non solo cercare il nome dell’insegnamento ma affinare la ricerca specificando anche l’università di interesse.
In questo modo, il motore restituirà gli appunti che coincidono con i filtri assegnati, specificando su ciascun file presente nel database anche il nome del docente di riferimento, in modo da rendere la ricerca più precisa ed utile possibile senza il rischio di dispersione.
E se invece i tuoi appunti sono perfetti, e quindi non te ne servono altri, Skuola.net|Store ti sarà comunque utile: potrai infatti condividerli con la nostra community guadagnando per il tuo ottimo lavoro.