Proteina - Sintesi Proteica  

Si è osservato che, durante lo splicing, alcune sequenze di RNA svolgono una funzione catalitica. Per indicare una molecola di RNA a funzione catalitica è stato coniato il termine ribozima, che richiama alla mente la parola enzima.
…continua

Reazione Di Addizione Elettrofila Di Alcheni E Alchini  

Appunto di chimica che descrive minuziosamente come avviene la reazione di addizione elettrofila di alcheni e alchini, mettendo in chiaro anche il motivo per cui avviene.
…continua

Reazione Di Alogenazione Degli Alcani  

Appunto di chimica che descrive chiaramente ed in maniera semplice la reazione di alogenazione degli alcani, l'unica reazione di tali composti.
…continua

Reazioni Chimiche - Velocità  

Appunto sulle reazioni lente e sulle reazioni veloci, con la misura della velocità di una reazione e dei fattori che influenzano la velocità di una reazione chimica e la teoria degli urti.
…continua

Reazioni Di Alcoli E Fenoli  

Appunto di chimica che descrive nella maniera più semplice possibile le reazioni che alcoli e fenoli compiono: rottura del legame CO e ossidazione.
…continua

Reazioni Di Ossido-riduzione  

L'ossidazione consiste nella perdita di un elettrone da parte di un atomo o di una molecola. L'ossigeno, che attrae fortemente gli elettroni, è molto spesso l'accettore di elettroni, quindi si riduce.
…continua

Reazioni Organiche  

Appunto di chimica sulle reazioni organiche e su tutti i tipi di reazioni col carbonio che esistono in natura.
…continua

Relazioni Su Diversi Campioni Di Oli  

Appunto di chimica sulle relazioni sugli oli, in particolare su acidità, numero di perossidi, spettrofotometria UV, fluorescenza alla luce di Wood, grado termosolforico, reazione di Kreiss. In più troverete anche i principi teorici di ognuno di queste relazioni.
…continua

Saponi  

Appunto di chimica che descrive le caratteristiche principali dei saponi e spiega il motivo della loro azione detergente.
…continua

Scala Del PH  

Appunto di chimica sulla scala del pH. Nell’acqua pura talvolta un nucleo d’idrogeno si stacca da una molecola e si formano due ioni.
…continua