Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4246 articoli
Nello svolgimento delle prove gli studenti dovranno fare del tempo un loro alleato. Per questo può rivelarsi utile conoscere le tempistiche delle singole prove anticipatamente
…continua
Intervenuto agli Stati Generali della natalità, il Ministro ha messo in guardia dalle ripercussioni della denatalità sulla scuola. Un fenomeno che – unito alla fuga di cervelli – rischia di svuotare classi e cattedre.
…continua
L'indagine svolta dall'Istituto Piepoli per conto del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi fa luce sul benessere psicologico della società italiana. Nella fascia d'età tra i 18 e i 34 anni si è registrato un effettivo miglioramento della condizione psicologica: ma la strada è ancora in salita.
…continua
Dal monitoraggio svolto dal Consiglio Nazionale dei Giovani sullo stato d'attuazione delle misure PNRR emergono alcune criticità. Nel 2023 verranno stanziati 9,5miliardi per i giovani, ecco come.
…continua
Milano è la città con il maggior numero di posizioni aperte. Lo stipendio medio più alto si registra a Roma, dove però il costo della vita è secondo solo al capoluogo lombardo. In generale, il Sud sembra essere la migliore alternativa per un giovane stagista
…continua
Alla Maturità 2023 il Presidente di Commissione sarà un docente esterno. In generale, il suo ruolo è quello di garantire il regolare svolgimento dell'esame, svolgendo la funzione di “giudice super partes”
…continua
La docente di Fisica dello studente ha raccontato su Facebook il singolare episodio. Lo studente, un 23enne di Noicattaro, ha trovato nella materia la sua nuova passione dopo che un infortunio lo ha costretto ad abbandonare il basket.
…continua
Alle prese con un articolo giornale o con un brano scolastico gli studenti di 15 anni mostrano notevoli difficoltà nella lettura, secondo i dati PISA Ocse 2020 ai quali è stato dedicato un focus lo scorso aprile. Da qui originano molte delle criticità segnalate dalle Prove INVALSI 2022.
…continua
Con la scomparsa del presidente della DC tramontava definitivamente l'ipotesi del compromesso storico con il PCI. Nei 55 giorni di prigionia, Aldo Moro scrisse più volte al Governo, incontrando sempre la fermezza dell'allora Presidente del Consiglio Giulio Andreotti.
…continua
Il biennale rapporto Eurydice fa luce sulla situazione dell’istruzione superiore in Italia e in Europa. Il nostro Paese compie dei piccoli passi in avanti rispetto all’edizione precedente, tuttavia si conferma ancora lontano dai virtuosi del Nord Europa
…continua