Federico Bianchetti
Autore
Iscritto il 21 Settembre 2021
4172 articoli
Il 19enne, originario di Vico Equense, era il più giovane elemento della MasterClass. Ben presto si è messo in mostra, ottenendo la stima dei tre giudici e guadagnandosi il pass per la finale della competizione.
…continua
La proposta di Verdi e SI mira ad istituire un fondo destinato ai ragazzi provenienti da famiglie con ISEE non superiore a 35mila. Tra le misure, la possibilità di spendere la la Carta dei Giovani come contributo partecipativo al viaggio d'istruzione.
…continua
La proposta sul nuovo percorso di studi è in questi giorni tornata in auge. Intervenuta durante il 'Vinitaly' di Verona, la Premier Giorgia Meloni ha rilanciato l'iniziativa promuovendo la salvaguardia del made in Italy.
…continua
L’iniziativa del Ministero dell’istruzione e del Merito mira a garantire, per l’anno scolastico 2023/2024, lo svolgimento delle attività, specie agli studenti provenienti da famiglie con situazioni economiche svantaggiate. Ma il piano del Ministro Valditara prevede anche il potenziamento dei programmi di scambio internazionale
…continua
Tre materie - italiano, matematica e inglese - declinate in base al livello di difficoltà richiesto dal grado 8. Finalità, svolgimento, risultati: tutto quello che serve sapere sulle prove che ogni anno saggiano le conoscenze e abilità del corpo studentesco.
…continua
Ancora poche ore per tutti gli aspiranti medici intenzionati ad affrontare la sessione di aprile. Il TOLC cambia le modalità del test, ma non i protagonisti: gli studenti dovranno misurarsi con biologia, chimica, fisica, matematica e ragionamento logico e conoscenze acquisite negli studi.
…continua
Lo scopo è lanciare un messaggio forte e chiaro: la scuola è lo Stato. Chi decide di aggredire un insegnante dovrà vedersela con il Ministero guidato da Giuseppe Valditara.
…continua
La misura ha un duplice obiettivo: da un lato combattere il precariato, dall'altro, offrire maggiore assistenza agli studenti diversamente abili.
…continua
L'Autorità ha posto uno stop al software di intelligenza artificiale finché non rispetterà i corretti parametri sul trattamento dei dati personali. OpenAI – società che produce il software – rischia adesso una sanzione di 20 milioni di euro
…continua
Per la prima volta la prova sarà svolta in modalità computer based. I candidati avranno a disposizione due finestre temporali per svolgere il test: una ad aprile e una seconda a luglio
…continua