Noi E L'Universo
C'era una volta, circa 14 miliardi di anni fa, un piccolissimo punto in cui erano concentrati lo spazio, il tempo e la materia, così caldo e così denso che la fisica non era in grado di descriverne le condizioni. Da quel punto si sviluppò l'Univers
…continua
Notte Di San Lorenzo E Le Stelle Cadenti
Scopri la magia della notte di San Lorenzo, tra stelle cadenti e desideri da esprimere.
…continua
Nozioni Generali Di Geografia Astronomica
Appunto di Geografia astronomica su: Zenit, i moti dei pianeti intorno al Sole, zone astronomiche. comprensivo delle tre leggi di Keplero.
…continua
Origine Dell’Universo - La Teoria Del Big Bang
Appunto di Geografia astronomica che descrive le origini dell'universo secondo la teoria del Big Bang.
…continua
Origine Della Luna: Riassunto Schematico
Sull'origine della Luna sono state formulate diverse ipotesi, nessuna delle quali però è una teoria universalmente accettata.
…continua
Origine E Caratteristiche Del Sistema Solare E Dei Suoi Pianeti
Appunto di Geografia astronomica che riassume come si sia originato il nostro sistema solare e illustra le prove a favore di questa tesi.
…continua
Origine E Formazione Del Sistema Solare E Della Terra
Scopri l'origine del sistema solare e la formazione della Terra, con focus su stratificazione e differenziazione.
…continua
Origine E Morte Delle Stelle - Buchi Neri
Appunto di Geografia astronomica sull'origine e la morte delle stelle e la possibile conseguenza della formazione di un buco nero.
…continua
Osservazione Astronomica: Congiunzione Luna-Venere E Fotografia
Scopri la congiunzione Luna-Venere del 30 gennaio 2009 e come fotografarla al meglio.
…continua
Osservazione Della Cometa Lovejoy: Sfide E Opportunità Nel 2015
Scopri come osservare la cometa Lovejoy nel 2015, superando le sfide della Luna e godendo delle costellazioni invernali.
…continua