Ariosto E Il Rinascimento: Tra Classicità E Centralità Dell'uomo  

Ariosto rappresenta il Rinascimento, esplorando la centralità dell'uomo e la crisi del cavaliere.
…continua

Ariosto, Ludovico - Rapporto Col Cinquecento  

Appunto che approfondisce il 1500 della Controriforma dove il petrarchismo si intensifica e sono scritte "Le prose della volgar lingua".
…continua

Ariosto, Ludovico - Biografia Breve E Opere  

Appunto di italiano in cui vi è una breve e coincisa descrizione della vita e delle opere di Ludovico Ariosto.
…continua

Ariosto, Ludovico - Fa Che La Povertà Meno M'incresca  

Ludovico Ariosto esplora la tensione tra libertà individuale e servitù cortigiana, riflettendo sull'ideale dell'otium e il mecenatismo.
…continua

Ariosto, Ludovico - Il Motore Della Storia: La Quête  

Appunto di letteratura italiana riguardante l motore della storia: la quête; L’“inchiesta” nei romanzi cavallereschi.
…continua

Ariosto, Ludovico - Opere Minori (2)   Premium

Appunto di italiano sulle opere minori di Ludovico Ariosto (commedie, satire, epistole, capitoli, lirica latina).
…continua

Ariosto, Ludovico - Opere Minori (2)  

Appunto di italiano sulle opere minori di Ludovico Ariosto (commedie, satire, epistole, capitoli, lirica latina).
…continua

Ariosto, Ludovico - Opere Minori E Satire  

Appunto di Italiano sulle opere minori, le attività teatrali e le Satire di Ludovico Ariosto. Ariosto imitava Catullo e Tibullo.
…continua

Ariosto, Ludovico - Satire E Le Commedie  

Ariosto rivoluziona la satira volgare e le commedie, fondendo tradizione e innovazione.
…continua

Ariosto, Ludovico - Tecnica Narrativa Dell’entrelacement E La Suspense  

Appunto di letteratura italiana riguardante la varietà dei contenuti e l’onniscienza del narratore; la tecnica narrativa dell’entrelacement e la suspense.
…continua