Il Gran Sole Di Hiroshima Di Karl Bruckner  

Appunto di Italiano che riassume la trama di Il gran sole di Hiroshima, Karl Bruckner, 1961, contesto storico e vita dell'autore.
…continua

Il Manifesto Dadaista: Origini, Tzara E Critica Alla Bellezza  

Appunto di italiano che descrive il manifesto dada con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Il Movimento Delle Neoavanguardie Italiane: Innovazione E Critica Letteraria  

Appunto di italiano sul movimento delle Neoavanguardie e le principali aree che lo andavano a costituire.
…continua

Il Neorealismo E Beppe Fenoglio: Tra Storia E Letteratura  

Il testo esplora il Neorealismo e Beppe Fenoglio, evidenziando la sua vita, opere e l'impatto storico.
…continua

Il Neorealismo Italiano E L'Impatto Di Primo Levi Sulla Letteratura  

Appunto di italiano su Primo levi e il neorealismo nel cinema, riassunto per capire meglio l'argomento. (è anche per scuola media)
…continua

Il Neorealismo: Resistenza E Rinascita Nella Letteratura Italiana  

Esplorazione del neorealismo italiano, la resistenza e la rinascita post-bellica.
…continua

Il Neorealismo: Un Movimento Culturale Che Ha Trasformato L'Italia  

Appunto generali di italiano riguardo un movimento letterario molto importante: il Neorealismo - Caratteri generali.
…continua

Il Neorealismo: Un Movimento Culturale Tra Cinema E Letteratura  

Breve trattazione sul neorealismo in rapporto alla figura di Levi come intellettuale attivo e presente
…continua

Il Pendolo Di Foucault: Tra Miti Templari E Caos Della Modernità  

Appunto di italiano che descrive "Il pendolo di Foucault" di Eco con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Il Racconto Di Dino Buzzati E La Sfida Dei Parcheggi Moderni  

Appunto contenente il commento accompagnato dall'analisi di "Il problema dei posteggi" di Dino Buzzati
…continua