La Lanterninosofia Di Pirandello: Tra Identità E Follia  

Appunto di Italiano con analisi del principio della lanterninosofia di Luigi Pirandello, riflessione sul rapporto uomo e mondo
…continua

La Maschera Di Enrico IV: Follia, Amore E Vendetta  

Appunti, riassunto, commento e tematiche principali della famosa opera teatrale di Luigi Pirandello, Enrico IV.
…continua

La Poetica Di Luigi Pirandello: Vita, Opere E Influenze Teatrali  

Appunto di italiano su Luigi Pirandello, che approfondisce: la vita, le opere e la poetica dell'autore.
…continua

La Ricerca Esistenziale Di Tommasino Unzio In Canta L'epistola  

Tommasino Unzio, protagonista di Canta l'epistola, abbandona la fede per cercare risposte esistenziali nella natura.
…continua

La Scelta Di Enrico IV: Tra Follia E Libertà Dalle Convenzioni  

Appunto di italiano che, in maniera sintetica e schematica, fornisce un riassunto dell'opera teatrale Enrico IV.
…continua

La Scoperta Della Luna: Un Viaggio Di Rinascita E Contemplazione In Pirandello  

La novella "Ciaula scopre la luna" esplora la rinascita di Ciàula attraverso la scoperta della Luna, simbolo di teofania e liberazione.
…continua

La Vendetta Del Professore: Un Matrimonio Di Convenienza E Pregiudizi  

Un professore in pensione trama vendetta contro lo Stato sposando una giovane. Pirandello esplora pregiudizi e ipocrisia.
…continua

La Vita E Il Successo Di Luigi Pirandello: Tra Letteratura E Teatro  

Appunto di italiano che tratta della vita dell'autore famosissimo del 1900: Pirandello. Ci saranno notizie dalla nascita alla morte.
…continua

La Vita E L'Eredità Di Luigi Pirandello: Un Viaggio Tra Successi E Drammaticità  

Appunto di letteratura contenente le informazioni principali riguardanti la biografia dello scrittore Luigi Pirandello.
…continua

La Vita E L'eredità Letteraria Di Luigi Pirandello  

Appunto di italiano che descrive la vita e lo stile di Luigi Pirandello con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua