Pascoli, Giovanni - La Mia Sera (3) (12521)
Analisi della poesia "La mia sera"
…continua
Pascoli, Giovanni - La Mia Sera, Figure Retoriche
Appunto schematico sulle figure retoriche presenti nella lirica "La mia sera" di giovanni Pascoli
…continua
Pascoli, Giovanni - La Mia Sera: Aggettivi
Elenco delle parole de La mia Sera di Giovanni Pascoli Con i corrispondenti aggettivi ad esse associati.
…continua
Pascoli, Giovanni - La Mia Sera: Analisi E Parafrasi
Appunto di letteratura italiana che comprende la parafrasi e l’analisi testuale di 'La mia sera', di Giovanni Pascoli.
…continua
Pascoli, Giovanni - La Mia Sera: Analisi Metrico-ritmica
Analisi della poesia di Pascoli, evidenziando sperimentalismo metrico e simbolismo.
…continua
Pascoli, Giovanni - La Mia Sera: Commento
Appunto di italiano relativo ad un'interpretazione personale alla poesia La mia sera di Giovanni Pascoli.
…continua
Pascoli, Giovanni - La Poetica Del Fanciullino
La poesia esplora il contrasto tra la serenità interiore e le tempeste esterne, enfatizzando l'importanza del "fanciullino".
…continua
Pascoli, Giovanni - La Poetica Del Fanciullino E Le Opere
La vita e le opere di Giovanni Pascoli, influenzate da tragedie familiari e crisi esistenziali, riflettono simbolismo e ricerca interiore.
…continua
Pascoli, Giovanni - Lavandare (parafrasi, Analisi E Spiegazione)
Appunto di italiano sul celebre testo poetico di Pascoli, Lavandare, corredato di parafrasi, analisi e spiegazione del componimento.
…continua
Pascoli, Giovanni - Lavandare, Assiuolo E Temporale
Appunto di letteratura italiana che descrive e riassume brevemente tre componimenti di Giovanni Pascoli.
…continua