Ludovico Ariosto
Raccolta di appunti sulla vita e le opere di Ludovico Ariosto che presso la corte degli Estensi scrisse il poema epico Orlando Furioso. Ariosto nasce nel 1474 a Reggio Emilia. Presso la corte del Duca d'Este inizia la sua carriera diplomatica sotto la volontà del padre, portando avanti parallelamente la sua intensa attività letteraria. Il suo poema più celebre è senz'altro l'Orlando Furioso, poema rientrante nel genere letterario del poema cavalleresco, in cui vengono descritte le vicende del paladino Orlando che ama non ricambiata la bellissima principessa del Catai, Angelica che ama in realtà un altro personaggio del racconto, il fante saraceno Medoro con cui poi avrà una storia d'amore. Oltre a questi sono presenti anche altri personaggi nell'opera, come ad esempio altri paladini noti di Carlo Magno. In questa sezione di appunti letterari su Ludovico Ariosto troverete la biografia e il riassunto del pensiero letterario dell'autore italiano, parafrasi e descrizione dei personaggi dell'Orlando Furioso e dell'Astolfo sulla Luna (canto 34): Angelica, la bella principessa del Catai, Orlando, Medoro, Clorindano, Astolfo, Ruggero. Disponibili anche commento, spiegazione del significato dell'opera, interpretazione e figure retoriche principali che sono presenti all'interno del poema cavalleresco dell'Orlando Furioso.
…