I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zanovello Paola

Dal corso del Prof. P. Zanovello

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di archeologica greca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zanovello, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in archeologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. P. Zanovello

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Archeologia romana completi che ripercorrono la storia della fondazione di Roma, i templi, santuari più importanti fino all'epoca repubblicana, imperiale e flavia. Cos'è il Foro Romano, imperiale, di Augusto. Pompei. La Roma Augustea. Ara Pacis Augustae. La Roma imperiale: le residenze degli imperatori. L'area dei Fori. La scultura Romana. Il ritratto, il rilievo storico. La pittura Romana. La narrazione storica. Stile architettonico e ornamentale. Pavimentazioni e mosaici nel mondo romano e le varie tecniche
...continua

Dal corso del Prof. P. Zanovello

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Archeologia Greca. Principali argomenti trattati: 1.le origini dei Greci 2.Isola di Creta 3.Civiltà dei primi palazzi 4.Palazzo di Knosso, Festos 5.Gli Achei Successivamente vengono trattati i "secoli bui", il Medioevo Ellenico, le varie fasi del periodo Geometrico, le città di Rodi, Corinto, Attica, Delo. La fase Orientalizzante. La ceramica attica a figure nere e rosse. Lo stile Severo e le sue generazioni. Vengono descritti i principali pittori: Kleophrades, Brygos, Niobidi e altri. Pittura plastica. La nascita dell'architettura, il santuario di Apollo, il tempio di Zeus. L'ordino Dorico, Ionico e Corinzio con relativi esempi. Il Partenone e i principali templi della mitologia Greca. La storia della città di Atene. I GRANDI SCULTORI DEL V SECOLO, i pittori del IV secolo.
...continua
Schema di Archeologia greca e romana basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zanovello, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in progettazione e gestione del turismo culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schema di Archeologia greca e romana basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zanovello, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in progettazione e gestione del turismo culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Archeologia greca per l’esame della professoressa Zanovello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'archeologia romana, i Seleucidi in Asia Minore, Mesopotamia e Persia, Roma, la nuova forza nascente nel Mediterraneo, il progetto di Alessandro.
...continua
Appunti di Archeologia greca per l’esame della professoressa Zanovello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mondo greco, le origini dei Greci, l'isola di Creta, la civiltà dei primi palazzi, la brocca a becco d’anatra, il palazzo di Mallia, la civiltà dei secondi palazzi.
...continua