I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vannucchi Giovanni

Questo appunto di Geotecnica comprende i seguenti punti/argomenti: 1) Capacità portante delle fondazioni superficiali; 2) Meccanismi di rottura; 3) Soluzione di Prandtl e di Terzaghi; 4) Soluzione di Vesic; 5) Carico ammissibile. Materiale completo ed utilissimo!
...continua

Dal corso del Prof. G. Vannucchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Questo appunto di Geotecnica tratta i seguenti punti/argomenti: 1) Spinta delle terre; 2) Teoria di Rankine; 3) Terreni stratificati. Tutto materiale completo ed utilissimo, tratto dagli appunti presi a lezione con l'aggiunta del materiale presente nelle dispense del corso.
...continua
Questo appunto di Geotecnica comprende i seguenti punti/argomenti: 1) Pressioni di contatto; 2) Diffusione delle tensioni nel terreno; 3) Il problema di Boussinesq e i suoi derivati. Tutto materiale completo ed utilissimo (spiegato in modo semplice e chiaro), tratto dagli appunti presi a lezione e dalle dispense del corso.
...continua
Questo appunto di Geotecnica comprende di seguenti punti/argomenti: 1) Compressibilità edometrica; 2) Descrizione della prova edometrica; 3) Parametri di compressibilità edometrica; 4) Calcolo del cedimento totale di consolidazione primaria; 5) Consolidazione; 6) Consolidazione edometrica; 7) Determinazione sperimentale del coefficiente di consolidazione verticale con i metodi di Casagrande e di Taylor. 8) Consolidazione secondaria. Tutto materiale completo ed utilissimo!
...continua

Dal corso del Prof. G. Vannucchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Questo appunto di Geotecnica tratta i seguenti punti/argomenti: 1) L'acqua nel terreno, falda freatica e falda artesiana; 2) Carico totale, carico piezometrico e gradiente idraulico; 3) Legge di Darcy; 4) Coefficiente di permeabilità; 5) Equazione generale del flusso in un mezzo poroso; 6) Equazione di Laplace e sua soluzione grafica; 7) Determinazione sperimentale del coefficiente di permeabilità in laboratorio e in sito; 8) Pressione di filtrazione e gradiente idraulico critico; 9) Sifonamento e sollevamento del fondo di uno scavo. Tutto materiale completo ed utilissimo!
...continua
Questo appunto di Geotecnica tratta i seguenti punti/argomenti: 1) Principio delle tensioni efficaci (di Terzaghi); 2) Tensioni geostatiche; 3) Storia dello stato tensionale; 4) Coefficiente di spinta a riposo; 5) Esercizio: influenza dell'oscillazione del livello di falda sulle tensioni efficaci. Tutto materiale completo ed utilissimo!
...continua
Questo appunto di Geotecnica tratta i seguenti punti/argomenti: 1) Origine e struttura dei terreni; 2) Relazioni tra le fasi e proprietà indici; 3) Composizione granulometrica; 4) Limiti di Atterberg; 5) Indici di consistenza; 6) Sistemi di classificazione: CASAGRANDE, USCS e HRB. Tutto materiale completo ed utilissimo!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Vannucchi

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Esercizi per il corso di Geotecnica del professor Vannucchi. Gli esercizi coprono un'ampia gamma di argomenti: - origine e struttura dei terreni - costipamento - stati di tensione nel terreno - idraulica dei terreni - permeabilità dei terreni - stato di tensione e diffusione delle tensioni nel terreno - compressibilità e consolidamento - resistenza a taglio - stato critico - prove di esame varie - spinta delle terre
...continua