I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sebastiano Roberto

Dal corso del Prof. R. Sebastiano

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sebastiano dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. R. Sebastiano

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercizi con soluzioni che sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sebastiano, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica generale ed inorganica su un'esperienza laboratorio chimica generale - Cinetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sebastiano, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. R. Sebastiano

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Corso completo e dettagliato sulla teoria atomica per l'esame di Chimica. Le schede sono numerate e suddivise in paragrafi alla fine dei quali c'è un piccolo recap. Vi sono inoltre grafici e disegni che aiutano a comprendere meglio alcuni concetti.
...continua

Dal corso del Prof. R. Sebastiano

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Corso completo sulla visione atomica della materia per l'esame di Chimica, con la storia delle varie tappe che hanno portato alla conoscenza della materia odierna. Vi sono disegni dettagliati delle apparecchiature utilizzate come lo spettrometro di massa.
...continua
Schede con esempi dettagliati volti alla comprensione di tutte le proprietà della tavola periodica per l'esame di Chimica. Analisi dettagliata di tutti i gruppi degli elementi con rispettive proprietà. Consigli utili su come sfruttare al meglio la tavola periodica.
...continua

Dal corso del Prof. R. Sebastiano

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Chimica generale. La chimica generale è la scienza che studia la composizione, le proprietà e le trasformazioni della materia, fornendo le basi per comprendere i fenomeni chimici che governano il mondo naturale e tecnologico. Questo campo esplora concetti fondamentali come la struttura dell'atomo, i legami chimici, la tavola periodica, le reazioni chimiche, gli stati della materia e i principi dell'energia e dell'equilibrio chimico.
...continua
Il documento di Chimica generale descrive la prima esperienza laboratorio del corso di chimica generale sulle reazioni acido-base, suddivisa in tre parti: reazione tra CaO, H₂O e CO₂; titolazione di HCl con Na₂CO₃; e valutazione del pH con indicatori. Include obiettivi, procedure, osservazioni, reazioni chimiche e risultati. (il professor Sebastiano fa gli stessi laboratori, nello stesso ordine, tutti gli anni)
...continua
IL documento descrive il secondo laboratorio del corso di Chimica generale sulle reazioni di precipitazione in soluzioni acquose. (il professor Sebastiano fa gli stessi laboratori, nello stesso ordine, tutti gli anni).
...continua
Relazione del quarto laboratorio del corso di Chimica generale su reazioni redox: corrosione del ferro in HCl, elettrolisi di Na₂SO₄ e KI, e studio di pile con diverse semicelle (Zn/Cu, Fe/Cu). Osservati cambiamenti di colore, pH e potenziali elettrici. Spiegate reazioni anodiche e catodiche.
...continua