I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Savelli Elisabetta

Dal corso del Prof. E. Savelli

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
Appunti di Marketing per l'esame della professoressa Savelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il marketing come risposta ai consumatori, l’oggetto di studio del Marketing che è lo scambio di beni o servizi destinati al consumo finale, i limiti della definizione di Kotler.
...continua
Riassunto per il test di ammissione al corso CIDI, basato su studio personale e studio autonomo del libro consigliato dal docente Ferrero G. (2013), Marketing e creazione del valore, Giappichelli, Torino. [CAP.1 (escluso il par.10); CAP.2; CAP.3 (escluso il par.6); CAP.5; CAP.7 (escluso il par.4) più contenuti personali rielaborati da slide e appunti. Il presente materiale costituisce l'intero programma per la preparazione dell'esame di ammissione al corso CIDI (Comunicazione Interculturale d'Impresa) all'Università di Urbino. Dovrebbe essere anche molto simile (se non identico) all'esame di Marketing della prof. Savelli al corso triennale di Lingue Aziendali, sempre Uniurb.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Savelli

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
riassunti di marketing riguardanti i seguenti argomenti: - Il marketing management: i principi, finalità perseguite, le sue applicazioni, tendenze evolutive della disciplina di marketing; - Ruolo e struttura organizzativa della funzione di marketing nelle imprese; - I compiti del marketing nel processo di creazione del valore per i consumatori e per l’impresa; - L’analisi del valore - Concetti e procedure per la progettazione del valore: - La comunicazione ed il trasferimento del valore: le tecniche per la formulazione del marketing mix; - Indicatori e modelli per la valutazione dei risultati e la definizione quantitativa degli obiettivi dei processi di creazione del valore; - Impostazione e struttura dei piani di marketing.
...continua

Esame marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Savelli

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
Appunti di marketing che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Savelli, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti di Marketing management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Savelli, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di marketing, basato sulle lezioni e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla Prof. Elisabetta Savelli: “Marketing e creazione del valore” (G. Ferrero). Università di Urbino Carlo Bo, facoltà di economia e management (corso: amministrazione d’impresa e professione). Programma: -il marketing management -le metodologie di analisi per l’identificazione del valore -concetti e procedure per la progettazione del valore -progettazione e trasferimento del valore -pianificazione di marketing
...continua
Riassunto per l'esame di marketing, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Savelli Elisabetta: Marketing e creazione del valore, Ferrero. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua