I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ricci Maurizio

Dal corso del Prof. M. Ricci

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica farmaceutica sulla lezione di veicolazione inerente alle nanosfere, a partire dall'effetto Marangoni e spiegazione del processo di incapsulamento. Metodi di preparazione delle nanosfere tramite processo di emulsione/polimerizzazione.
...continua

Dal corso del Prof. M. Ricci

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica farmaceutica sulle caratterizzazione delle nanoparticelle polimeriche. principali tecniche utilizzate per la caratterizzazione di nanoparticelle polimeriche scritte in modo molto sintetico ed evidenziando solo i punti focali.
...continua

Dal corso del Prof. M. Ricci

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica farmaceutica sulla degradazione dei polimeri. I polimeri utilizzati in campo farmaceutico subiscono una degradazione nel momento in cui vengono utilizzati. Questa degradazione può avvenire in due modi: bulk erosion o surface erosion. In entrambi i casi, il polimero si rompe e perde la sua integrità fisica, ma ciò avviene in tempi diversi a seconda del peso molecolare del polimero. Infatti, più il peso molecolare è grande, più tempo ci vuole per avere spezzoni piccoli che vanno in soluzione.
...continua

Dal corso del Prof. M. Ricci

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica farmaceutica. I dendrimeri sono molecole a forma di albero, composte da un nucleo centrale e da successive generazioni di ramificazioni. Sono stati utilizzati per creare il Vivagel, un gel ad uso topico con attività antimicrobiche e antivirali. Questo gel è stato approvato per il trattamento delle vaginiti batteriche e come sistema preventivo per l'HIV.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzione di diritto sportivo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ricci Maurizio: Istituzione di diritto sportivo, Maurizio Di Masi. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di lezione di Chimica farmaceutica applicata AA23/24, scritti in file word, revisionati e convertibili facilmnete in PDF. Comprendono: Introduzione alla farmaceutica applicata, Drug Discovery e Develpment, studi preformulativi, strategie per migliorare la solubilità e la velocita di dissoluzione di un farmaco, studi di Stabilità e Drug Delivery Sistems.
...continua