I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Poggi Giulia

Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Poggi: La vida es sueno, Calderon de la Barca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Alfonso X - Juan Ruiz - Alfonso Martinez de Toledo - Juan de Padilla - Luis de Gongora - Francisco de Quevedo - Lope de Vega - Calderon de la Barca
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola e delle prof. Poggi/Cappelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Il romanzo picaresco e il punto di vista", Francisco Rico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fama del lazarillo, dalla pittura alla vita, la voce del padrone, considerazioni sul "libro de entretenimientos de la picara Justina"(L. de Ubeda), considerazioni riguardo al genere picaresco sulla "vida del buscon llamado don pablos" (Quevedo). Il poscritto: paradosso del romanzo, punti di vista, l'invenzione del romanzo, lo statuto della finzione. Analisi del pensiero di Antonio Gargano e sulle sue considerazioni in riferimento al romanzo picaresco tra realismo e rappresentazione della realtà.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola e delle prof. Poggi/Cappelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'età dell'oro della letteratura spagnola: Il cinquecento di Maria Grazia Profeti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: panoramica sulla situazione letteraria spagnola all'inizio del '500, la letteratura alternativa, il Lazarillo de Tormes, l'epoca di Filppo II, il romanzo pastorale (Jorge de Montemayor), romanzo moresco, romanzo bizantino, il Guzmàn de Alfarache, narrativa minore.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola e delle prof. Poggi/Cappelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'età dell'oro della letteratura spagnola: Il seicento, Maria Grazia Profeti. Gli argomenti trattati sono i seguenti:Francisco de Quevedo in particolare: vita, poesia, operette burlesche e critica letteraria, i suenos, la hora de todos, la produzione teatrale, opere storico-politiche, opere filosofiche e morali, il buscon.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola e delle prof. Poggi/Cappelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Romanzo Piscaresco e il punto di vista, Francisco Rico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi del Lazarillo de Tormes, analisi del Guzmàn de Alfarache, panoramica sulla picaresca, analisi delle opere successive ai due archetipi.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola e delle prof. Poggi/Cappelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'età dell'oro della letteratura spagnola: il cinquecento e il seicento, Maria Grazia Profeti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: panoramica sulla situazione letteraria spagnola all'inizio del '500, la letteratura alternativa, il Lazarillo de Tormes, la letteratura all'epoca di Filippo II, il Guzmàn de Alfarache, Francisco de Quevedo, panoramica sulla picaresca del '600.
...continua