I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Piotto Stefano

Argomenti presenti negli appunti di chimica generale ed inorganica: Concetto di mole, formula bruta, numeri quantici, Legami e valenza, Redox, risonanza, affinità elettronica ed elettronegatività, stati di aggregazione della materia, diagrammi di fase di acqua ed anidride carbonica, proprietà dei gas, Equazione di Van der Waals, Legge di dalton, Le soluzioni, Concentrazione e come esprimerla, Proprietà colligative, Equazione di Van't Hoff, Reazioni chimiche ed equilibrio, Principio di Le Chatelier, Acidi e basi, Dissociazioni di acidi e basi sia deboli che forti e costanti di dissociazione, Relazione tra pH e pKa, Idrolisi acida e basica, Soluzione tampone, Equilibri omogenei ed eterogenei, Solubilità, Termodinamica, Reazioni esotermiche ed endotermiche, Cosa si intende per meccanismo di reazione, Elettrochimica
...continua

Dal corso del Prof. S. Piotto

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti del corso di laurea CTF per l'esame di Chimica Generale ed Inorganica, riguardanti i seguenti argomenti: legame covalente, teoria del legame di valenza, ibridazione, teoria degli orbitali molecolari, forze di Van der Waals, legame metallico. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Piotto

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti preparati per l'esame di Chimica Generale ed Inorganica del primo anno di CTF. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizioni di acidi e basi (Arrhenius, Bronsted e Lowry, Lewis), dissociazione, costante di dissociazioni, pH, tipi di soluzioni (idrolisi, tampone ecc.), qualche extra riguardante la solubilità. Alla fine ci sono anche alcuni esercizi sul pH.
...continua
Appunti di termodinamica, cinetica chimica ed elettrochimica preprati per l'esame di Chimica Generale ed Inorganica del primo anno di CTF. La sezione di termodinamica comprende: definizioni concetti base, entalpia, entropia, energia libera di Gibbs (con esempi). La sezione di cinetica chimica comprende: velocità di reazione, fattori che influenzano la velocità di reazione, ordine di reazione, teoria delle collisioni, catalizzatori ed energia di attivazione, reazione oscillante. La sezione di elettrochimica comprende: descrizione cella voltaica (pila Daniell), potenziale standard di cella, forza elettromotrice, equazione di Nerst, descrizione cella di elettrolisi.
...continua

Dal corso del Prof. S. Piotto

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti preparati per l'esame di Chimica Generale ed Inorganica del primo anno di CTF. I principali argomenti trattai sono gli stati fisici della materia, nello specifico: i gas (leggi dei gas, teoria cinetica, equazione di Van der Waals, legge di Dalton), proprietà colligative delle soluzioni, i solidi, triangolo di Van Arkel, i liquidi.
...continua

Dal corso del Prof. S. Piotto

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Acidi nucleici e DNA; citogenetica; anomalie cromosomiche; diagnosi prenatali; leggi di Mendel; malattie autosomiche dominanti; malattie autosomiche recessive; malattie legate ai cromosomi X e Y; malattie multifattoriali; sordità ereditarie.
...continua