I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pessi Roberto

Appunti di Pianificazione e controllo. Copre i processi di definizione degli obiettivi aziendali, allocazione delle risorse e monitoraggio delle performance. Vengono affrontati temi come budgeting, controllo di gestione, analisi delle variabili economico-finanziarie e valutazione degli scostamenti tra risultati pianificati e reali. L'obiettivo è fornire strumenti per prendere decisioni strategiche e migliorare l'efficienza operativa dell'azienda.
...continua
Sono schemi fatti al computer di diritto dell'Unione Europea, perfetti per studenti DSA, per ripassare e per preparare all'ultimo l'esame. Riassumono l'intero programma in una decina di pagine in formato di una mappa concettuale molto semplice da intuire.
...continua
Sono mappe concettuali fatte al computer di diritto romano, perfette per studenti DSA, per ripassare e per studiare l'esame all'ultimo. All'interno ci sono tutte le istituzioni, il diritto privato romano e la storia dal regno alla fine dell'impero.
...continua
Schemi di Diritto internazionale fatti al computer, perfetti per studenti DSA, per ripassare e per preparare l'esame all'ultimo. Racchiudono tutte le istituzioni internazionali, la storia di quest'ultime e gli organi fondamentali con relativi esempi.
...continua
Sono schemi di Diritto privato 1 fatti al computer, sono perfetti per studenti DSA, per ripassare e per preparare l'esame all'ultimo. All'interno ci sono tutte le fattispecie, le istituzioni, articoli fondamentali e vari esempi. Diritto di famiglia, successioni, fattispecie, matrimonio, tutti i diritti reali (es. possesso e proprietà).
...continua
Modulo 1: Microeconomia Argomenti: 1. Teoria del comportamento del consumatore e della domanda 2. Teoria della produzione, costi e mercati concorrenziali 3. Mercati con concorrenza imperfetta 4. Duopolio 5. Oligopolio 6. La teoria dei giochi 7. Beni pubblici, esternalità e fallimenti del mercato Modulo 2: macroeconomia Argomenti: 1. Elementi di contabilità nazionale 2. Il mercato reale 3. Il mercato monetario 4. Le politiche monetarie e fiscali 5. Relazioni economiche internazionali 6. Domanda aggregata 7. Offerta aggregata 8. Curva di Phillip 9. Inflazione
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto del lavoro del professor Roberto Pessi all'università LUISS Guido Carli, facoltà di Giurisprudenza, corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Argomenti: l'autonomia privata collettiva, l'attività negoziale nel pubblico impiego, etc.
...continua