I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marani Giovanna

Esame Logica Matematica. Docente: Marani Giovanna. Il file é composto dagli appunti e dalla loro rielaborazione attraverso la frequenza a tutte le lezioni sulla base del corso e dei libri consigliati dalla professoressa: - Marani G., La ricerca-azione. Una prospettiva deweyana, FrancoAngeli, Milano 2013. (pagine 180) - Tombolato M., Il ruolo della pratica della ricerca nello sviluppo delle competenze di decision making degli insegnanti in D'ugo R., Marani G., Le pratiche collaborative per la sperimentazione e l'innovazione scolastica, FrancoAngeli, Milano 2020. ( pp.150-182) - Lanciotti C., Marazzani I., Logica, Carocci, Roma, 2004. ( pagine 112) Votazione personale conseguita: 30/30. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
UNIURB - Scienze della formazione primaria Esame Logica matematica - Prof. Marani Il file contiene delle domande che sono uscite/potrebbero uscire nei vari appelli, con relative risposte elaborate personalmente mediante l'integrazione tra appunti personali e materiale didattico consigliato dalla professoressa: - Marani G., La ricerca-azione. Una prospettiva deweyana (2013) - Tombolato M., Il ruolo della pratica della ricerca nello sviluppo delle competenze di decision making degli insegnanti in D'ugo R., Marani G., Le pratiche collaborative per la sperimentazione e l'innovazione scolastica (2020) - Lanciotti C., Marazzani I., Logica (2004)
...continua
Riassunto Esame Logica Matematica. Docente: Marani Giovanna. Il file é composto da 90 possibili domande inerenti l'esame risposte grazie alla frequenza a tutte le lezioni e allo studio autonomo dei libri consigliati dalla professoressa: - Marani G., La ricerca-azione. Una prospettiva deweyana, FrancoAngeli, Milano 2013. (pagine 180) - Tombolato M., Il ruolo della pratica della ricerca nello sviluppo delle competenze di decision making degli insegnanti in D'ugo R., Marani G., Le pratiche collaborative per la sperimentazione e l'innovazione scolastica, FrancoAngeli, Milano 2020. ( pp.150-182) - Lanciotti C., Marazzani I., Logica, Carocci, Roma, 2004. ( pagine 112) Voto personale conseguito: 30/30. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
Gli appunti sono stati realizzati seguendo le lezioni della prof.ssa Marani e attraverso lo studio autonomo del libro di testo. Gli argomenti che si possono trovare negli appunti sono: l'importanza della logica deweyana, la ricerca-azione e le sue caratteristiche, le fasi della ricerca, la relazione tra osservazione e ideazione, tra induzione e deduzione, tra conoscenza/interpretazione e trasformazione, le caratteristiche della ricerca-azione come ricerca a tutti gli effetti e utile per la ricerca pedagogica, l'approccio di Dewey e la ricerca-azione e il contributo che ha dato la logica deweyana per avvalorare la ricerca. Sono presenti delle domande che la professoressa ha fatto a lezione con esempi di risposta (fatti dalla sottoscritta) e un sunto delle lezioni sugli insiemi schematizzate per focalizzare i concetti chiave di insiemistica.
...continua
Riassunto per l'esame di Logica Matematica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Giovanna Marani: "La ricerca-azione, una prospettiva deweyana" di Giovanna Marani, Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in PDF!
...continua