I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Macarini Luca

Dal corso del Prof. L. Macarini

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti utili per superare l'esame di Anatomia radiologica del professor Macarini. L’anatomia radiologica si avvale, per lo studio del corpo umano, di varie tecniche di imaging, in particolazione l’esame radiologico tradizionale, ecografia, angiografia, TC, RMN….
...continua
Appunti per l'esame di Anatomia radiologica. Il fegato, la colecisti e le vie biliari sono organi importanti dell’apparato digerente per le loro funzioni digestive e non solo per quelle (funzioni metaboliche, sintesi di proteine plasmatiche, fagocitosi, detossificazione e degradazione degli ormoni).
...continua
Appunti utili per superare l'esame di Anatomia radiologica. L’apparato muscolo scheletrico comprende le ossa, cartilagine, legamenti, muscoli, tendini, tessuto sinoviale, borse, fasce muscolari, elementi importanti per la coordinazione dei movimenti.
...continua
Appunti utili per superare l'esame di Anatomia radiologica del professor Macarini. Le articolazioni sono importanti per i movimenti del corpo umano, sono classificate in sinartrosi (suture, sincondrosi, sinfisi), diartrosi (enartrosi, condiloartrosi).
...continua
Appunti per l'esame di Anatomia radiologica. L’apparato urinario è composto dai reni destro e sinistro, vie urinarie (ureteri, vescica urinaria, uretra). Ha il compito di elaborare l’urina, eliminarla con le sostanze di scarto, tossiche, garantendo l’omeostasi del sangue e dei fluidi interstiziali.
...continua
Appunti utili per superare l'esame di Anatamia radiologica. L’apparato genitale maschile comprende la prostata (ghiandola), vescichette seminali e dotti eiaculatori, testicoli (nelle borse scrotali o scroto) e dotti deferenti, pene (asta, mazza o fallo).
...continua
Appunti utili per superare l'esame di Anatomia radiologica. I polmoni sono organi deputati agli scambi gassosi che avvengono tra l’aria respirata e il sangue. Sono ospitati all’interno della gabbia toracica nelle logge pleuro-mediastiniche separati dal mediastino.
...continua
Appunti utili per superare l'esame di Anatomia radiologica del professor Macarini. Il Sistema Nervoso Centrale SNC è costituito da 2 strutture principali: l’encefalo e il midollo spinale che è in continuazione con il canale vertebrale. SNC......
...continua