I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lopalco Luigi

Appunti utili per la preparazione dell'esame di Epidemiologia del professor Lopalco. Il tasso specifico indica un tasso calcolato su un sottogruppo di una popolazione di riferimento. Si possono avere tassi di mortalità specifici per età, o per sesso, o per causa.
...continua
Appunti di Epidemiologia per l’esame del professor Lopalco sui rapporti, proporzioni e tassi. Il rapporto è una misura usata in epidemiologia (ratio). Si tratta di una frazione che può esprimere informazioni diverse. Quando si usa un rapporto, uno dei 2 termini del quoziente è pari a 1 e viene usato come termine di paragone e sulla relazione causa-effetto.
...continua
Appunti di Epidemiologia per l'esame del professor Lopalco sull'epidemiologia sperimentale: non opera nel contesto di uno studio osservazionale; occorre osservare quello che avviene nella popolazione. In genere, gli studi sperimentali vengono utilizzati per la valutazione dell’efficacia di nuovi farmaci o di interventi preventivi.
...continua
Appunti di Epidemiologia per l'esame del professor Lopalco sugli elementi di statistica di base. Decidere gli obiettivi e i metodi dello studio epidemiologico, cioè preparare il protocollo dello studio o scrivere l’introduzione, i metodi e le tabelle dei risultati, lasciando queste vuote.
...continua
Appunti di Epidemioloogia per l'esame del professor Lopalco sul confondimento e interazione. L’epidemiologia in buona parte serve per identificare determinanti di malattia che possono aumentare la frequenza di malattia (fattori di rischio) o diminuirla (fattori protettivi).
...continua
Appunti di Medicina delle comunità sui seguenti argomenti: farmaci da viaggio, che dipendono da vari parametri. Nella valigetta bisogna mettere: piccoli strumenti (forbici, termometri), medicazioni (garze, bendaggi), disinfettanti, analgesici, antipiretici, antibiotici ad ampio spettro, antistaminici, antiacidi.
...continua
Appunti di Medicina delle comunità con analisi dei seguenti temi: le acque potabili, fonti di approviggionamento idrico, caratteristiche principali che rendono le acque ad uso potabile, medicina dei viaggi e del turismo, igiene degli alimenti, infezioni da alimenti contaminati, regole dell'OMS, epidemie, pandemie, endemie, malattie di classe I-V.
...continua
Appunti di Medicina delle comunità sulla sindrome da fuso orario con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la sindrome da fuso orario o Jet Lag, disturbi del sonno e riduzione dell'attenzione, disturbo del ritmo sonno-veglia, cosa accade quando un soggetto si sposta da un Paese all'altro cambiando ben quattro fusi orari.
...continua