I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lavezzi Gianfranca

Il corso si propone di fornire sia un orientamento di base su contenuti e strumenti generali della disciplina, sia competenze specialistiche su aspetti, momenti e autori esemplari della tradizione letteraria italiana, indagati nei testi e nella bibliografia critica. Due esempi di "canzoniere" nell'Ottocento: le Poesie di Ugo Foscolo e Myricae di Giovanni Pascoli.
...continua

Dal corso del Prof. G. Lavezzi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Letteratura italiana su tutto ciò che riguarda il dolce stilnovo: contesto storico, caratteristiche, stile, autori e i loro brani più importanti con relativa spiegazione approfondita e dettagliata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lavezzi dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura italiana. Il file comprende "Ora parra.. cantare" di Guittone d'Arezzo e "Ahi dolze e gaia fiorentina" di Chiaro Davanzati: compreso il testo, piccola introduzione, commento, analisi e approfondimento tematico. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura italiana con spiegazione molto dettagliata della scuola siciliana: quadro storico, caratteristiche generali della scuola poetica, elenco di poeti appartenenti alla scuola con relativa spiegazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti con descrizione riassuntiva dei primi documenti in volgare in italia, a partire dall'indovinello veronese e comprendendo anche i placiti campani e tanti altri ancora come ritmo laurenziano, Cassinese, di sant'Alessio ecc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Lavezzi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Letteratura italiana sull'analisi e la spiegazione della poesia di Guittone d'Arezzo, la più importante "Ahi lasso, or è stagione de doler tanto" e altre, compresa analisi poesia di Bonagiunta Orbicciani basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lavezzi dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua