I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Lanfredini Roberta

Appunti di teologia dell'arte che sono stati presi nel corso che trattano dell'arte sacra, sviluppando un confronto tra Christus Triumphans e il Christus Patiens e approfondendo l'iconografia della crocifissione successiva. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia teoretica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lanfredini: Vedere le cose come sono, Searle. Gli argomenti trattati sono i seguenti: intenzionalità, coscienza, critiche al disgiuntivismo.
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia teoretica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lanfredini: Perché i colori non suonano, J. Kevin O' Regan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: percezione, coscienza, teoria della coscienza sensorimotoria.
...continua
Rielaborazione sotto forma di riassunto delle prime Meditazioni metafisiche di Cartesio basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lanfredini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia teoretica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lanfredini: Fenomeno Mentali, Tim Crane. Gli argomenti trattati sono i seguenti: intenzionalità, coscienza, teoria della mente
...continua
Appunti di Filosofia teoretica basati sul manuale: La scuola di Francoforte, una introduzione. Gli argomenti trattati sono: Dialettica dell’Illuminismo. L’esagerazione come chiave ermeneutica di filosofia della storia; Horkheimer. Della “ratio”strumentale;Marcuse. L’eros come gioco; Adorno. Dell’individuo mutilato (l'elaborato comprende le 3 appendici).
...continua