I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fratello Angelo

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti utili per l'esame di Fisica Medica. Intensità di corrente elettrica. Flusso di cariche elettriche tra due settori. Densità di corrente. Calcolo del numero di elettroni di conduzione nei conduttori. Velocità di deriva e relazione con J. Legge di Ohm.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Medica. Conduttore isolato in equilibrio elettrostatico. All’interno di questo conduttore c’è un certo equilibrio elettrostatico E = 0. Nuvola elettronica del conduttore. Calcolo delle forze agenti all’interno del conduttore.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Fisica Medica. Il circuito elettrico può essere definito una rete di elementi collegati tra di loro in modo da poter trasferire energia elettrica tra di essi. Elementi passivi, elementi attivi. Risoluzione di un circuito elettrico.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti utili per l'esame di Fisica Medica. Meccanica (studio del moto dei corpi). Comprende la cinematica, dinamica e la statica. Concetto di punto materiale. Moto rettilineo 1D (concetto di quiete e di moto), cinematica del punto (posizione e spostamento).
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Medica. Carica elettrica e campo elettrico. Elettrizzazione per strofinio. Proprietà della materia (massa e carica elettrica). Principio di conservazione della carica elettrica. Unità di misura della carica elettrica (Coulomb C).
...continua
Appunti di Fisica Medica. Capacità elettrostratica e condensatori. Capacità di un conduttore sferico isolato. Potenziale elettrostatico, capacità e unità di misura (farad F). Condensatori (sistemi di due conduttori tra cui c’è una induzione elettrostatica completa).
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica Medica. Algebra vettoriale. Grandezze fisiche. Grandezze scalari e vettoriali. Le prime sono definite da un numero, le seconde sono definite da un modulo o intensità, direzione e verso. Utile è la rappresentazione grafica del vettore.
...continua