I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fogli Daniela

Appunti di Elementi di informatica e programmazione basati dalle slide fornite dalla professoressa Daniela Fogli durante il corso. Il materiale è completo per l'utilizzo ai fini della preparazione della parte teorica dell'esame. Scritto a computer per maggiore chiarezza.
...continua
Tesi di laurea triennale nel corso di Ingegneria Meccanica e dei Materiali di Brescia. In questo documento bibliografico ho voluto portare una breve descrizione e successivamente un confronto tra due motori a combustione interna: il classico motore alternativo (a pistoni) e quello rotativo. Lo scopo del lavoro in questione è stato in parte analizzare e capire le maggiori differenze in termini costruttivi, di campi applicativi e mercato.
...continua
Appunti completi del corso Elementi di informatica e programmazione (UniBs) tenuto dalla prof.ssa Fogli; sono stati realizzati seguendo interamente le slide fornite dalla professoressa e realizzati sotto forma di appunti digitali.
...continua
In questo documento vi è lo svolgimento di alcuni temi d’esame di Elementi di informatica e programmazione e di come bisogna svolgere le varie domande due che possiamo trovare nel compito, questi sono quelli principali che possono capitare, ovviamente poi ci sono in relazione a questi diverse altre declinazioni. Domande n° 2 dei Temi d’esame svolte! (Parte delle domande aperte del compito)
...continua
In questo documento troviamo lo svolgimento di diversi temi d’esame svolti di Elementi di informatica e programmazione, queste sono tutte le varie tipologie di domande n° 1 che possono capitare nella parte delle domande aperte dell’esame, che è infatti composto da 3 diverse domande aperte e 15 domande chiuse a crocette!
...continua
Quiz svolti sulla parte di teoria (sono delle domande tipo esame, che possono capitare nel test con varie inclinazioni) per prepararsi alle 15 domande chiuse del compito di Elementi di informatica e programmazione. Questi quesiti hanno le opzioni e la risposta corretta, alcuni si ripetono!
...continua