I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Favi Gianfranco

Dal corso del Prof. G. Favi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
4 / 5
Appunti rielaborati al computer, presi durante le lezioni del professore Favi per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo. Comprendono solo la parte relativa ai saggi (generali e specifici) di laboratorio per il riconoscimento dei gruppi funzionali.
...continua
Appunti rielaborati al computer, presi durante le lezioni del professor Favi per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo. Comprendono la parte teorica spiegata durante le ore di lezione mattutine. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti appresi durante le lezioni del prof. Favi per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo e integrati con lo studio del libro e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Favi, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi analisi dei farmaci II sulla solubilità delle molecole con relativi saggi che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Favi, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. G. Favi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
4 / 5
- Stato di aggregazione della materia e caratteristiche chimico-fisiche - Solubilità, processo di dissoluzione, tipi di solventi, relazioni struttura-solubilità, saggi di solubilità, pKa, solubilità in ambiente acquoso al variare del pH - Determinazione di alcune costanti chimico-fisiche: punto di fusione, punto di ebollizione, punto di fusione in miscela - Analisi elementare qualitativa (C, H, N, S, P, X) - Analisi di riconoscimento di sali metallici di acidi organici - Saggi di carattere generale e riconoscimento dei gruppi funzionali - Schema per l’identificazione sistematica di una sostanza organica incognita - Determinazione strutturale di sostanze organiche: analisi elementare, spettrofotometria IR, UV-VIS - Saggi di riconoscimento e di purezza delle principali strutture farmaceutiche secondo le monografie della F.U. ed E.P.
...continua
Appunti del corso d'esame di Metodi fisici in chimica organica presi a lezione con prof favi, non sono integrati con nessun libro di testo ma solo delle lezioni, delle slide e degli esercizi fatti a lezione.
...continua
Esercizi svolti di analisi di diversi spettri Metodi fisici in chimica organica con il professore Favi Gianfranco a lezione, integrati di spiegazione e varie strutture disegnate. Anno accademico 2024/2025.
...continua