I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fasano Luciano Mario

Dal corso del Prof. L. Fasano

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Neurofisiologia è un esame che rientra a far parte del modulo <<Basi anatomofisiologiche dell'età evolutiva>>, esame del primo semestre del primo anno. Gli argomenti principali sono il sistema nervoso, il potenziale d'azione, le sinapsi, midollo spinale, diencefalo e telencefalo. In secondo luogo tratta dei sistemi sensoriali, il sistema uditivo, visivo e motorio.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fasano Luciano Mario: Scienza politica, Caramani D. , Fasano L. M. , Pasini M. . Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fasano Luciano Mario: Scienza politica. A cura di Carmani, Fasano, Pasini, Regalia. Editore Egea. Terza edizione , Carmani, Fasano, Pasini, Regalia . Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. L. Fasano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Concetti e parole chiave della teoria politica e della scienza politica. Che cos’è la scienza? Che cos’è la politica? Il contesto storico della politica moderna: origine dello stato tra stato di natura e stato politico, stato-nazione tra evoluzione e trasformazione, stato di diritto e costituzioni. Liberalismo e democrazia. Le liberal-democrazie e le democrazie: definizione, comparazione, tipologie, sviluppo e trasformazione. I regimi non democratici (autoritarismi e totalitarismi): definizioni, comparazione, tipologie e casi empirici.
...continua
Appunti delle lezioni sul sistema elettorale del corso "scienza politica" di Fasano l-z (frequentanti) - appunti delle lezioni - appunti integrati sulla base dei capitoli sul sistema elettorale del manuale di Daniele Caramani. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi e precisi delle lezioni del professor Fasano nell'ambito del corso di Scienza Politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fasano dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi e integrati per l'esame di macroeconomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fasano dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di scienza politica e del prof. Fasano, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Scienza politica, Caramani, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di scienza politica su Le politiche di immigrazione e asilo nell'Unione Europea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fasano dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua