Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 40
Esercizi Autocircuits Pag. 1 Esercizi Autocircuits Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Autocircuits Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Autocircuits Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Autocircuits Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Autocircuits Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Autocircuits Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Autocircuits Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Autocircuits Pag. 36
1 su 40
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Trova la EquivalenteresistenzaTRA MorsettiI baÌa 76Le 12 1,379Rege 12,66 2,5 itrova v e taFÉ aissa.IT E CORRENTETENSIONEiiAbyy 90744Jiffy378,4 diVie 8,48,4 0,6240,074412,1 NAN V4 9624 A135 0,195 TRA IEQUIVALENTE RegInfettithe 11 Èftp.IEtti diPartitore CORRENTEItziarIgnatieff i 0,256 UV22 0,537012561i A VVE 0,5370,256 l'eavvalenedittevenintrovarejà BITRA ATERMINALI ÈCIRCUITO42,72,81 equivalente2 quiaRTN myMET aIaRite 1,49314572,7 2,8Eth versoInverta ildiPartitore CORRENTEtufa àfàIanTITITal.fmti f teDIPARTITORE TENSIONEViltà 9863N PÉPÉCIRCUITO Eeauvacente ePittPARTITORE CORRENTEDI VV3IIv3 1,7952,1 1,795ò in l'qei due 2,102,1 31 1,795n 93053 VUn V3 1,79515,919305 1,8 1,8N l'eavnacentedareMad AgyuDGungffaCIRCUITO EQUIVALENTE DtYI Rne4i4ae2,863 Gegè8,2 9349IN I E SCORRELA CHE CICALCOLO CORRENTECORTOCIRCUITO MORSETTIiii IIn quaferitoia IeveninTrova EQ DicircuitoilTRA BAu ÈTI E laftp.T

EOBI 31Rogo 99281015 59Eth f IIt.Ì DIPARTITORE TENSIONE vari2,571 257ReggaeFILIIE TROVAVI EraDAtt ItasV2 90190,19750,1iffy Vienna 9019 0,6593,20,2V0,019AV2 Vi 0,659rt BTERMINALI AL egualeareaa a titini BfIf S.SIReq 45 3,093Già 9323sp 13,0A 0 If4h LE Ineff tiziaTFT Iia In A1,71t Gag0,3235teNÉ Trovare THEVENINDIL'EQUIVALENTE MORSETTIAICIRCUITO EQUIVALENTEil t1 aReg etàiffy È cETH tetto unftp.T4fetteLa Theveninavalente corsadiegyziani DIEQUIVALENTECIRCUITOTHEVENINfasiHa9 ii1 BIIIiiip 31 2,1177,2Rite3,574 80631 93aVAB ftp.t40,51tp mieaucarenarioBATRAtg attiiiiRE Età 3,825 0,26156,619,1 Gag tetftffitttiiiIn 1348Ate Trovare Nortonl'equivalenteBATRA EQUIVALENTECIRCUITOIlIt ttIii Lo0,6 2,7 3,3IIIIelo.snTIÈ ReiettoGettò1636In ittiteèIn 97 9572 trova Yeyparting BHO55 NÉ rifattafarting Gift 94568Vita 6,9 Y ETROVARE Vaf FftpNat 11 i n1E c EHIeD 203 LÈ IIJEI 05661,076i JJa 0,566 1,076 0,514 4 35474,5 2,54795665

V22,5951 2,55TROVA EV4 l 4È tta18 4,438,6 6,4 È siÈis Vai1,6 3,0563,0561,91 498 Trovavi ie E LDtti JJiÉ VJ Vi 1,7 53,11,8231,823 A1,823 13,47l 11,645Jijii È_unuhSE PERDERE ILAAPPLICO TNA VADO V3L'INCOGNITARAMO DOVE HOMIEI ieiteli1 I Jae3,34,3 8,38852 0 1,69152 A5 1,6083,31,691N3 V14,3 6,9151,6085 tranneftp.qqi 944e DIPARTITORE TENSIONEÈ 3,53ie9,913,642,64 E A0,356itte E A0,356LO TROVA isEV3l'IIiera 394Etàii VVe7,8 1,344 10,48 asstigna Al 2,9954 7,024997,8IIÈ V V17,5v3 tv tu 17,5V3 V31948io 7,02 isEVTROVAlatteLife a0,3ispff.fi 231 io0 2,2 0,307ggg 1,893lVilify893 2,839A0,307N5 V2,839V15 treni15,8 4314 4,73Ifjthe Partitore di correnteeni'sEem Vyftp.T V9,3 416 13,168V13,1684Ò ii 4,2mi 4,2l_o 1if A2,784ftp. nwiizeazas VisVVu 3,619 9,54813,168ivii1,13A 1,13A Trova invafitte ioss.saftp.T ÈÈTE 3,414 1,08 3,678A14 1,08V4 3,678itti ÈfifthÉté VfuneVerso3,675 oppostoVai14,25

3,675Aè III ild'a 1,081 1,081

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
40 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher SimonePiras di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cagliari o del prof Fanni Alessandra.