I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Esposito Franco

In questo file sono presenti gli appunti del corso di algebra lineare e geometria, ma non solo, infatti sono presenti alcuni esercizi svolti che possono essere d'aiuto per comprendere la materia trattata. Appunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Esposito

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti Algebra lineare - parte 5. Una matrice (A) è diagonalizzabile se esiste (P) invertibile con (P^{-1}AP) diagonale. Un endomorfismo è diagonalizzabile se (V) ammette una base di autovettori. Caratteristica della matrice diagonale: - Gli autovalori compaiono sulla diagonale. Teorema: Un endomorfismo (\varphi) è diagonalizzabile ⇔ 1. Il polinomio caratteristico (P(t)) ha tutte radici reali (si fattorizza in primi gradi). 2. Per ogni autovalore: molteplicità geometrica = molteplicità algebrica.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Esposito

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti Algebra lineare - parte 4. Il rango di una matrice A. A è il massimo ordine di un minore quadrato invertibile. È anche il massimo numero di righe o colonne linearmente indipendenti. Da ciò segue che esistono minori p × p p×p non singolari.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Esposito

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti lezione Algebra lineare - parte 3 su: - Definizione sistema lineare - Teorema di Rouchè-Capelli - Definizione matrice a gradini - Teorema di riduzione di Gauss - Proposizione applicazione lineare: con dimostrazione - Definizione prodotto righe per colonne
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Esposito

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti Algebra lineare - parte 2 su: - Teorema delle dimensioni - Definizione endomorfismo - Definizione isomorfismo - Definizione matrice associata - Definizione di rango - Definizione: rango righe = rango colonne - Proposizioni e dimostrazioni di alcune proprietà
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Esposito

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti lezione Algebra lineare - parte 1 su: - Definizione di spazi vettoriali - Definizione di sottospazi vettoriali - Criterio di sottospazio - Definizione di combinazione lineare di vettori - Definizione di spazio vettoriale finitamente generato - Operazioni tra sottospazi
...continua