I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Epifanio Rosalia

Dal corso del Prof. R. Epifanio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia dell’innovazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Epifanio dell’università degli Studi di Palermo - Unipa, Facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in scienze economico-aziendali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. R. Epifanio

Università Università degli Studi di Palermo

Domande aperte
3,5 / 5
Elenco di tutte le possibili domande intraprese dalla prof. Epifanio durante lo svolgimento del suo esame di Economia dell'innovazione. Nelle domande sono presente domande di ragionamento deduttivo, per comprendere se avete centrato il focus della materia, più chiaramente domande che testano la preparazione della persona sul libro e gli argomenti trattati a lezione.
...continua
Rielaborazione personale della materia della Prof. Epifanio, utile alla preparazione di un esame per coloro i quali necessitano di qualcosa pratico e veloce. All'interno è presente la tesina svolta per lo svolgimento dell'esame dalla quale è stato possibile che ponesse qualche domanda a riguardo.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia dell'innovazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Epifanio Rosalia: Economia dell'innovazione, Carocci editore, Malerba F.. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. R. Epifanio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
In questo documento, esploreremo le immunodeficienze in modo dettagliato, offrendo una panoramica completa di queste condizioni. Inizieremo analizzando le immunodeficienze primarie, che sono il risultato di difetti genetici sottostanti che influenzano lo sviluppo o la funzione del sistema immunitario. Successivamente, ci addentreremo nell'esplorazione delle immunodeficienze secondarie, spesso causate da fattori acquisiti come infezioni, trattamenti medici o altre condizioni patologiche.
...continua

Dal corso del Prof. R. Epifanio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
In questo documento, esploreremo in dettaglio i linfociti T helper CD8+ e il loro meccanismo di attivazione. Inizieremo analizzando il loro ruolo fondamentale nella risposta immunitaria, concentrandoci sulla loro capacità di riconoscere le cellule bersaglio e ucciderle. Scopriremo come vengano attivati, come si differenzino in linfociti T citotossici pienamente funzionali e come interagiscano con altre cellule del sistema immunitario.
...continua

Dal corso del Prof. R. Epifanio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento è un mio estratto sulla base del libro di testo consigliato dalladocente Epifanio Rosalia. Nelle 40 pagine si trova tutto quanto è necessario per affrontare l'esame di Economia dell'innovazione all'Unipa.
...continua