I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Matteo Agnese Carla

Riassunti per l'esame di didattica della lingua italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Agnese Carla Di Matteo: "Educazione linguistica nella scuola primaria", Anna Luperto. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica della lingua italiana e del prof. Di Matteo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La buona scuola, Fiorin, Università degli Studi de L'Aquila - Univaq. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica della lingua italiana e del prof. Di Matteo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Educazione linguistica nella scuola primaria, Luperto. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di "DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Di Matteo: “La narrativa a scuola”, Guido Petter. Gli argomenti trattati sono i seguenti: LA NARRATIVA NEL MONDO DEL BAMBINO E DELL'ADOLESCENTE, Razionalità e fantasia nell'esperienza narrativa, narrativa sviluppo linguistico e culturale, la narrativa e lo sviluppo affettivo ed emotivo competenza sociale comportamento morale idea di sè, INCONTRO CON AUTORE.
...continua
Riassunto per l'esame di "DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA" e del prof. Di Matteo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "EDUCAZIONE LINGUISTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA", Anna Luperto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: EDUCAZIONE LINGUISTICA, COMPETENZE DELL'EDUCAZIONE LINGUISTICA, ATTORI, LUOGHI E MATERIALI DEL PROCESSO DI EDUCAZIONE LINGUISTICA, EDUCAZIONE LINGUISTICA NELL'OTTICA DELLA LINGUA STRANIERA E DELLA LINGUA ITALIANA PER STRANIERI, PRATICHE DIDATTICHE PER LO SVILUPPO DELL'EDUCAZIONE LINGUISTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA.
...continua
Sunto per l'esame di Didattica della lingua italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Di Matteo, Educazione linguistica nella scuola primaria, Luperto. Gli argomenti trattati sono: l'educazione linguistica nella scuola primaria, l'educazione linguistica, le dieci tesi per l'educazione linguistica democratica.
...continua