I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Palma Pietro

Questo documento racchiude una raccolta completa di tutti i preorali utile alla preparazione dell'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, del Politecnico di Bari, svolti dall'A.A. 2018 a giugno 2024. Tutti i preorali sono raggruppati per argomento e con la traccia trascritta chiaramente.
...continua
Riassunto per l'esame di Generatori attuatori e sistemi elettrici aeronautici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Impianti e turbine a vapore, Depalma. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercizi svolti di preorali del professore Depalma del Politecnico di Bari, ci sono tutte le possibili domande che possono uscire come prova prima dell'orale col professore, su tutti gli argomenti del programma di Generatori attuatori e sistemi elettrici aeronautici.
...continua
Spiegazione esaustiva dei motori a combustione interna, con applicazioni attuali ed esercizi da svolgere e già svolti per passare al meglio l'esame scritto di Generatori attuatori e sistemi elettrici aeronautici e preparare successivamente l'esame orale col professore.
...continua

Dal corso del Prof. P. De Palma

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Schemi e spiegazioni di Generatori attuatori e sistemi elettrici aeronautici sulle turbine a gas e impianti a gas con esercizi svolti e da svolgere in preparazione all'esame, sia scritto che orale, spiegazione semplice ed intuitiva delle turbine a gas e impianti.
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Elementi di macchine operatrici a fluido, Luciano A. Catalano, Michele Napolitano. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Elementi di macchine operatrici a fluido, Luciano A. Catalano, Michele Napolitano. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Elementi di macchine operatrici a fluido, Luciano A. Catalano, Michele Napolitano. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Elementi di macchine operatrici a fluido, Luciano A. Catalano, Michele Napolitano. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Palma Pietro: Elementi di macchine operatrici a fluido, Luciano A. Catalano, Michele Napolitano. Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
In quest' ultima parte sono mostrati altri esercizi vari di Sistemi energetici e macchine a fluido I. Premetto che tutte le parti non sono state opportunamente sistemate quindi non è sufficiente come materiale di studio. Esercizi con impianti combinati.
...continua
Questo documento contiene gli appunti presi durante le lezioni di Sistemi energetici e macchine a fluido I sugli impianti a gas. Sono incluse nozioni teoriche e pratiche riguardanti la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli impianti, con riferimento alle normative vigenti. Ideale come supporto allo studio o per un ripasso generale.
...continua
Questo documento contiene gli appunti presi durante le lezioni di Sistemi energetici e macchine a fluido I sugli impianti a gas. Sono incluse nozioni teoriche e pratiche riguardanti la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli impianti, con riferimento alle normative vigenti. Ideale come supporto allo studio o per un ripasso generale.
...continua
Questo documento contiene gli appunti presi durante le lezioni di Sistemi energetici e macchine a fluido I sugli impianti a gas. Sono incluse nozioni teoriche e pratiche riguardanti la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli impianti, con riferimento alle normative vigenti. Ideale come supporto allo studio o per un ripasso generale.
...continua
Questo documento contiene gli appunti presi durante le lezioni di Sistemi energetici e macchine a fluido I sugli impianti a gas. Sono incluse nozioni teoriche e pratiche riguardanti la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli impianti, con riferimento alle normative vigenti. Ideale come supporto allo studio o per un ripasso generale.
...continua
Il documento da me pubblicato presenta una serie di esercizi svolti personalmente durante l'anno accademico e utili alla preparazione dell'esame Sistemi energetici e macchine a fluido I. Questi esercizi usano formule utili a risolvere anche esercizi analoghi.
...continua
Il documento da me pubblicato presenta una serie di esercizi svolti personalmente durante l'anno accademico e utili alla preparazione dell'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I. Questi esercizi usano formule utili a risolvere anche esercizi analoghi.
...continua
Nel documento sono presenti tracce d'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I svolte dell'anno accademico 2018/2019 con le annesse soluzioni. Tali tracce sono utili alla preparazione dell'esame del terzo anno di ingegneria meccanica al poliba.
...continua
Nel documento sono presenti tracce d'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido I. svolte dell'anno accademico 2016/2017 con le annesse soluzioni. Tali tracce sono utili alla preparazione dell'esame del terzo anno di ingegneria meccanica al poliba.
...continua
Nel documento di Sistemi energetici e macchine a fluido sono presenti le tracce svolte di 3 appelli di motori a combustione interna dell'anno accademico 2021/2022. Tali formule presenti negli esercizi sono presi da esercizi svolti dal professore.
...continua