I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Luca Filippo

Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Pubertà. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: è un fenomeno evolutivo che completa l’infanzia introducendo l’individuo nella adolescenza, Lo sviluppo puberale, Pubertà: caratteristiche, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Soffi cardiaci. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Serie relativamente prolungata di vibrazioni diverse per intensità, frequenza, qualità, configurazione e durata, Leatham ha attribuito la genesi dei soffi cardiaci a tre fattori principali...ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Andrologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Embriopatogenesi, Alterazioni Morfologiche, Assenza prepuzio a livello ventrale, Prepuzio a ventaglio, Stenosi Meato, minzione verso, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Ernia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La chirurgia del canale inguinale in età pediatrica, Patologie del canale inguinale, Ernia Inguinale, idrocele comunicante e cisti del funicolo, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Il neonato pretermine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Parto prematuro, Eziologia: eterogenea (idiopatico, infezioni, gravidanze multiple,polidramnios, anomalie uterine, altre), ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Infezioni vie urinarie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Infezioni ricorrenti delle vie urinarie ed uropatie malformative, sede ostruzioni congenite delle vie urinarie, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Criptorchidismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Sindrome da mancata discesa del testicolo nello scroto per arresto o anomala migrazione della gonade, Formazione e sviluppo del sistema genitale, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Care neonato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Caratteristiche del neonato normale, Assistenza in sala parto, Aspirazione delle prime vie aeree e verifica pervietà delle coane, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Crisi convulsive in età pediatrica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Episodio improvviso ma ricorrente, solitamente transitorio, di disfunzione del sistema nervoso centrale, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Assistenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Assistenza al nuovo nato in emergenza, Assistenza al nuovo nato fuori dalla Sala Parto, Fasi della Rianimazione neonatale, secondo le Linee Guida ERC 2005, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Il bambino che cresce poco o troppo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’accrescimento, L’accrescimento in epoca puberale, Fattori che condizionano l’accrescimento, Statura target, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Addome acuto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: E’ un concetto clinico di urgenza che non esprime né una diagnosi né una malattia di per sé e neppure un insieme di sintomi, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Infezioni vie urinarie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le infezioni delle vie urinarie: cosa c’è di nuovo?, Criteri epidemiologici, Fattori di virulenza del germe, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Soffi cardiaci. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il soffio cardiaco nel bambino, Velocità di flusso elevata attraverso orifizi normali o patologici, Flusso anterogrado attraverso un orifizio stenotico o irregolare oppure in un vaso o in una cavità dilatati, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Allattamento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Educazione all’allattamento al seno dal punto di vista del neonatologo, Vantaggi in termini di salute, crescita, migliore sviluppo psicologico, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Neonato sano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cosa è la neonatologia?, Classificazione dei neonati, Approccio al neonato sano, Anamnesi pre e perinatale, Punteggio di Apgar, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Neonato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: CLASSIFICAZIONE DEI NEONATI, Reference Population: Standard Normal Curve, NEONATO SGA (piccolo per l’età gestazionale), NEONATO LGA (grosso per l’età gestazionale), ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Sepsi neonatale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Clinical signs of sepsis in VLBW infants NICHD network study, CHI E’ IL NEONATO SETTICO?, Emocoltura positiva con segni clinici di infezione, ecc.
...continua
Appunti di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Assistenza al nuovo nato in emergenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Supporto avanzato alle funzioni vitali in età pediatrica, Assistenza al nuovo nato fuori dalla Sala Parto, Fasi della Rianimazione neonatale, secondo le Linee Guida ERC 2005, ecc.
...continua