Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 30
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Sepsi neonatale Pag. 1 Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Sepsi neonatale Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Sepsi neonatale Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Sepsi neonatale Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Sepsi neonatale Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Sepsi neonatale Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 30.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scienze pediatriche mediche e chirurgiche - Sepsi neonatale Pag. 26
1 su 30
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SEPSI NEONATALE: Incidenza

La sepsi neonatale colpisce approssimativamente 2 neonati/1000 nati con un'incidenza più elevata nei prematuri e nei neonati con basso peso alla nascita.

A seconda dell'epoca di insorgenza, la sepsi si distingue in:

  • Early Onset
  • Late Onset

Early vs Late onset sepsis:

Età <72 hours >72 hours
F. di rischio Prematurità Prematurità, Amnioite, Infezione materna
Cause Tratto genitale materno Nosocomiali
Presentazione Fulminante Progressiva, Multisistemica, Focale
Patologie Polmonite, Meningite
Mortalità 5-50% 10-15%

EARLY NEONATAL SEPSIS: patogeni

  • Streptococco di Gruppo B
  • B. Gram-Negativi
  • NO Stafilo Coag. Neg.

LATE-ONSET: patogeni

  • Stafilococco coagulasi-negativo (28%)
  • St. Aureus (19%)
  • Streptococcus Agalactiae (10%)
  • E. Coli (5%)
  • Klebsiella
  • Pseudomonas
  • Altri patogeni: Listeria monocytogenes, Streptococcus pneumoniae, Haemophilus
Influenza e altri Gram-neg. (t. 20%)

Candida Antibiotic regimens for suspected late onset sepsis in newborn infants, The Cochrane Collaboration, 2008



Natural course of sepsis

Bacteria

Focal infection

Bacteraemia sepsis

Sepsis syndrome

Early septic shock

Refractory septic shock

MODS

DEATH

DEATH



Ebb Flow

  • Ridotto metabolismo
  • Ridotto dispendio energetico
  • Ridotto output cardiaco
  • Ridotto consumo di ossigeno
  • Vasocostrizione

Orr, P.A., Case, K.O., & Stevenson, J.J. Metabolic response and parenteral nutrition in trauma sepsis and burns. Journal of Infusion Nursing, 25(1), 45-53. Retrieved March 7, 2006



Flow Phase

  • Aumentato metabolismo
  • Aumentato dispendio energetico
  • Aumentato output cardiaco
  • Aumentato consumo di ossigeno

Orr, P.A., Case, K.O., & Stevenson, J.J. Metabolic response and parenteral nutrition in trauma sepsis and burns. Journal of Infusion Nursing, 25(1), 45-53. Retrieved March 7, 2006



INFIAMMAZIONE

Overall, the imbalance among inflammation, over coagulation, and

Decreased fibrinolysis are the cause for the majority of deaths in sepsis. (Sharma, S. & Mink, S. (2004). Septic shock. Retrieved February 14, 2006)

The symptoms of neonatal sepsis are not concrete and vary widely:

  • Tachypnea
  • Heart Rate Changes
  • Feeding difficulties
  • Difficulty Breathing
  • Temperature Instability
  • Jaundice
  • Irritability

(Neonatal Handbook: Sepsis. (n.d.). Retrieved February 14, 2006)

Clinical signs of sepsis in VLBW infants (NICHD network study):

  • Apnea in 55%
  • Gastrointestinal problems (46%)
  • Increased need for oxygen or ventilatory support (36%)
  • Lethargy/hypotonia (23%)
  • Hypotension
  • The positive predictive value 14 to 20%.

CHI E' IL NEONATO SETTICO?

  • Emocoltura positiva con segni clinici di infezione
  • CoNS
  • 2 emocolture positive
  • 1 emocoltura positiva + PCR elevata
  • Sospetta o sepsi probabile: segni clinici suggestivi

DIAGNOSI LABORATORISTICA DI SEPSI NEONATALE

  1. Metodi diretti
    • Emocoltura
    • PL
    • Urinocoltura
    • Coltura cateteri

indiretti- Conta leucociti- Conta neutrofili- Morfologia neutrofili- Conta PLT- Proteine fase acuta- Aspirato gastrico/ Tampone auricolare- Rx torace

Serum Amyloid A, Procalcitonin, Tumor Necrosis Factor-α, and Interleukin-1β Levels in Neonatal Late-Onset Sepsis

Birsen Ucar, Bilal Yildiz, M. Arif Aksit, Coskun Yarar, Omer Colak, Yildiz Akbay, and Ertugrul Colak

Mediators of Inflammation Volume 2008, Article ID 737141, 7 pages doi:10.1155/2008/73714

Gli antibiotici debbono essere presi in considerazione in neonati con segni di sepsi, particolarmente in presenza di fattori di rischio

I fattori di rischio, da soli, non costituiscono indicazione a trattamento antibiotico, soprattutto se il neonato sta bene ed è a termine

I fattori di rischio possono essere un'indicazione ad eseguire indagini per sepsi

TRATTARE NON TRATTARE

Colture positive

Presenza di infezione focale

Colture negative

Screening positivo per sepsi

Screening negativo

LP positiva

Sintomi < 24 h

Persistenza

72 h terapia a 48-72 h 7-10 gg 14-21 gg Considerare STOP terapia se emocoltura negativa. se emocoltura positiva e segni di sepsi. sono sensibili-all'amikacina ma resistenti all'agentamicina per >-St. Aureus in NICU 3 sec infondere 10 ml / Kg soluzione fisiologica>
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
30 pagine
SSD Scienze mediche MED/20 Chirurgia pediatrica e infantile

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienze pediatriche mediche e chirurgiche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof De Luca Filippo.