I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dallavalle Sabrina

Prima parte degli appunti per l'esame di Struttura e funzione delle molecole organiche negli alimenti. Seguono parte 2 e parte 3 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dallavalle dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Seconda parte degli appunti per l'esame di struttura e funzione delle molecole organiche negli alimenti. Per appunti completi scaricare anche la prima e la terza parte. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dallavalle dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti per la preparazione all'esame di struttura e funzione delle molecole organiche negli alimenti. Contiene anche temi d'esame svolti. Per riferimenti alla teoria scaricare la prima e la seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dallavalle dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazione finale per il laboratorio di "Struttura e funzione delle molecole organiche negli alimenti" della prof. Sabrina Dallavalle. Contiene tutte le esercitazioni svolte in laboratorio. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Elaborato schematico. Utile per classificare le tipologie di esercizi riscontrabili nell'esame scritto e per l'acquisizione delle informazioni di base per lo svolgimento dello stesso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dallavalle.
...continua
Appunti di Struttura e funzione delle molecole organiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dallavalle, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di agraria, Corso di laurea in Alimentazione e Nutrizione Umana, primo semestre, anno 2021-2022. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Struttura e funzione delle molecole organiche negli alimenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dallavalle dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Interfacoltà, Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazione di laboratorio di Struttura e funzione delle molecole organiche negli alimenti 3/3 punti. Ci sono tutte e quattro le esercitazioni fatte in laboratorio complete e trattate nel dettaglio.....
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Dallavalle

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Chimica Organica - Appunti completi. Questo documento raccoglie in modo chiaro e ordinato i principali argomenti di chimica organica utili per l’università: struttura e proprietà dei composti del carbonio, legami chimici, ibridazione, gruppi funzionali, idrocarburi saturi e insaturi (alcani, alcheni, aromatici), isomeria, reazioni di addizione e polimerizzazione. Ampio spazio è dedicato a molecole biologiche come steroidi, vitamine, terpeni, nonché ai meccanismi di reazione e alla nomenclatura IUPAC. Perfetto per studenti di Scienze e Tecnologie della Ristorazione, Chimica, Farmacia e corsi affini.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Dallavalle

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Chimica organica - Appunti completi. (seconda parte) Questo documento raccoglie in modo chiaro e ordinato i principali argomenti di chimica organica utili per l’università: struttura e proprietà dei composti del carbonio, legami chimici, ibridazione, gruppi funzionali, idrocarburi saturi e insaturi (alcani, alcheni, aromatici), isomeria, reazioni di addizione e polimerizzazione. Ampio spazio è dedicato a molecole biologiche come steroidi, vitamine, terpeni, nonché ai meccanismi di reazione e alla nomenclatura IUPAC. Perfetto per studenti di Scienze e Tecnologie della Ristorazione, Chimica, Farmacia e corsi affini.
...continua