I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. D'Urso Gianluca

Gli appunti sono un'integrazione tra appunti presi a lezione. Sono presenti degli schemi/mappe riassuntive. Il materiale è completo ed esaustivo, contiene tutti gli argomenti d'esame spiegati in modo chiaro e comprensivo.
...continua
Appunti, lezione per lezione, dettagliati, di tutti gli argomenti necessari per superare l'esame. Con teoria, formule e dimostrazioni spiegate nei dettagli come spiegate dal professore durante le lezioni.
...continua
appunti completi di sistemi di gestione per la qualità. appunti presi ascoltando ogni lezione. (tutte le cose richieste all'esame sono presenti) programma: Denim, Crosby, Juran, ciclo PDCA, Audit Clinico, Total quality management, qualità secondo norme ISO, parti interessate, 7 principi della qualità, risk base thinking, continuous quality improvement, flowcharts, indicatori, richiami di statistica, probabilità, variabili, funzioni, media, varianza, deviazione, distribuzioni, strumenti statistici, foglio di raccolta dati, isotgramma, diagramma di pareto, stratificazione, diagrammi causa-effetto, FMEA, FMECA, FTA, WHAT IF, diagrammi di correlazione, analisi di regressione, carte di controllo (tutti i tipi + formule ed esercizi), box plot, inferenza statistica, analisi delle medie ANOM, metodo DOE, analisi della varianza ANOVA, HAZOP, check-lists, esame della criticità, IPR indice di priorità del rischio.
...continua

Dal corso del Prof. G. D'Urso

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
riassunto degli svolgimenti di tutti gli esercizi richiesti all'esame + tutte le formule fatte e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Urso, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
riassunto di tutti gli argomenti richiesti all'esame di sistemi di gestione per la qualità. (evidenziate le domande/argomenti frequenti) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Urso, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli argomenti principali trattati durante le lezioni ed oggetto degli appunti sono: 1. Richiami dei processi tecnologici di trasformazione e materiali utilizzati. nei processi di fabbricazione, con cenni sulla sustenibilità. 3. Il ciclo di lavorazione. 4. Selezione e applicazione dei principi di design-for manufacturing per prodotti nuovi o esistenti. 5. Identificazione degli elementi chiave che definiscono il costo di produzione. 6. Identificazione degli aspetti critici connessi con le differenti scelte. 8. Strategie per la riduzione dei costi di produzione: - la loro origine e calcolo - relazione tra i costi e i processi produttivi - come ridurre i costi di produzione in funzione degli obiettivi aziendali - decisioni di tipo make-or-buy - analisi di Pareto dei costi di produzione - design-for-manufacture - razionalizzazione - standardizzazione - riduzione della varietà - concurrent engineering. 9. Lean manufacturing.
...continua
Appunti di Sistemi di Gestione della Qualità basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Re dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria delle tecnologie per la salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua