I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cubeddu Maria Giovanni

Appunti del testo di Diritto privato scritto da Zatti con analisi dei seguenti argomenti trattati: diversa efficacia della pubblicità, la pubblicità-notizia, la pubblicità dichiarativa, la pubblicità costitutiva, pubblicità immobiliare e forme analoghe, il principio consensualistico.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato I sulla tutela, situazioni giuridiche pubblicità e prove per l’esame delka professoressa Cubeddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'attuazione delle diverse situazioni giuridiche soggettive, prevenire le liti, risolvere efficacemente la lite insorta.
...continua
Appunti di istituzioni di diritto privato I per l’esame della professoressa Cubeddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le persone giuridiche, le associazioni e le fondazioni (regolate dal Libro I), due elementi costitutivi della persona giuridica: materiale e formale.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato I per l’esame della professoressa Cubeddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fatti e atti giuridici, una prescrizione o qualificazione di comportamenti, detta “conseguenza giuridica” (allora tale persona deve comportarsi in tal modo).
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato I per l’esame della professoressa Cubeddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i soggetti, la prescrizione, cioè la qualificazione normativa di comportamenti, il sistema di composizione di conflitti di interesse.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato I per l’esame della professoressa Cubeddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto: nozioni, elementi, efficacia, invalidità e scioglimento, il concetto di contratto come un concetto astratto, un rapporto giuridico patrimoniale.
...continua