I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Crespi Roberta

Appunti presi a lezione rielaborati ed integrati con rielaborazione dei manuali di studio consigliati dalla docente Crespi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria delle imprese, la teoria neoclassica, l’impresa neoclassica che appare quindi come un agente senza spessore ne dimensione come un agente passivo.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle imprese basato sugli appunti personali persi a lezione con i prof. Luigi Serio e Roberta Crespi e studio autonomo dei testi consigliati dai docenti. (Materiale sia per frequentanti che per non frequentanti)
...continua
Riassunto per l'esame di economia e gestione delle imprese basato su appunti personali presi a lezione con i prof. Roberta Crespi e Luigi Serio e su uno studio autonomo dei testi consigliati dal docente. (Materiale sia per frequentanti che per non frequentanti)
...continua
appunti presi in classe durante le lezioni della professoressa Roberta Crespi per l'esame di economia e gestione delle imprese. in fondo agli appunti vi sono anche i principali temi trattati durante le tre conferenze poi chieste all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Economia e gestione d'impresa tenuti dai prof. Crespi e Serio, basato su appunti presi a lezione e studio dei testi consigliati: "Economia e gestione delle imprese" e "Operations Management". Gli argomenti trattati sono: impresa, definizione del business e strumenti di analisi a supporto delle decisioni, lo sviluppo esterno dell’organizzazione, le soluzioni organizzative e la "Resource based view".
...continua
All'interno di questo file sono presenti le risposte alle possibili domande che potrebbero esserci all'esame. Per alcune risposte vi è anche l'integrazione di una motivazione con riferimento alla teoria. Risposte basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Crespi.
...continua
La dispensa di Economia e gestione delle imprese è stata scritta seguendo le lezioni e il libro. Essa è strutturata in modo tale da avere casi, testimonianze, immagini ed esempi affinché si possano capire meglio i vari concetti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento rappresenta una guida completa che copre temi fondamentali della materia. Esplorerai la definizione di lusso, analizzando concetti come l'eleganza, l'alta qualità, l'unicità e la rarità, insieme alle diverse percezioni culturali del lusso in tutto il mondo. Scoprirai come i brand di lusso costruiscono il loro valore attraverso il design, la tradizione e l'innovazione, e come settori come l'automobilismo, la gioielleria, la moda e persino l'eyewear si intersecano con il lusso. Viene offerta un'analisi approfondita dei modelli di business, dalle strategie di pricing alla gestione del retail, dall'importanza del marketing emozionale alle collaborazioni tra grandi brand. Inoltre, potrai approfondire le tendenze emergenti, come il ruolo della sostenibilità, la diversità e l'inclusione, elementi oggi fondamentali nel lusso moderno. Con le informazioni di questo documento, avrai una comprensione completa delle strategie di mercato, dei consumatori di lusso, e di come operano i grandi marchi internazionali. Un'opportunità unica per arricchire le tue conoscenze e prepararti al meglio all'esame, immaginando una carriera di successo nel mondo affascinante della moda e del lusso!
...continua