I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Costantini Mariaconcetta

Appunti e schemi riguardo l'Africa, il colonialismo e post colonialismo soprattutto le opere di Franz Fanon. Esame delle professoressa Mariaconcetta Costantini in letteratura inglese. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Riassunto in lingua inglese per l'esame di letteratura inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Mariaconcetta Costantini: Things fall apart di Chinua Achebe. Gli argomenti trattati sono i seguenti:colonialismo, sfruttamento, neocolonialismo, schiavitù, africa, Nigeria.
...continua
Il presente elaborato di tesi si pone come obiettivo quello di investigare come l'imposizione del co- lonialismo e, nella fase postcoloniale, il diffondersi di pratiche neocoloniali abbiano modificato per sempre la storia dell’Africa. Lo sviluppo culturale africano e gli stili di vita sono stati influenzati dai cambiamenti nella struttura politica, economica e culturale. Altrettanto devastanti sono state le con- seguenze prodotte dal neocolonialismo dopo l'indipendenza politica. Le ingiustizie subite dalle vit- time della discriminazione razziale e della relativa intolleranza sono ben note: schiavitù, sfruttamen- to, opportunità di lavoro limitate, segregazione e povertà endemica sono solo alcune di queste. Si tratta di tematiche ancora oggi presenti nel mondo, forti e dolorose sono le conseguenze, spesso la- tenti, della colonizzazione. I loro effetti negativi sono particolarmente evidenti nel continente afri- cano che, durante il postcolonialismo, non ha vissuto lo sviluppo sperato dai fautori della decolo- nizzazione ma è rimasto imbrigliato nelle contraddizioni e nei problemi creati dal colonialismo, su- bendo anche l’imposizione di nuove pratiche di sfruttamento che vanno sotto il nome di Neocolo- nialismo. La tesi è divisa in quattro capitoli.
...continua
Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Costantini dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di Lettere e filosofiaingue e letterature straniere, Corso di laurea magistrale in lingue, letterature e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Costantini dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, della facoltà di Lingue e letterature straniere Scarica il file in formato PDF
...continua
Appunti di Letteratura inglese per l'esame della professoressa Mariaconcetta Costantini sui seguenti argomenti:interpreting, origins,interpres, Kade’s criteria, Forms Interaction, Conference Interpreting, Working modes, Simultaneous Interpreting.
...continua
Appunti di Lingua e Letteratura inglese 2 per l'esame della professoressa Mariaconcetta Costantini sui seguenti argomenti: il rinascimento in inghilterra, ilteatro elisabettiano,Shakespeare, la donna shakespeariana, Romeo and Jiuliet, spiegazione, analisi, dettaglio delle opere, il contesto culturale storico.
...continua
Appunti di Letteratura inglese per l'esame della professoressa Mariaconcetta Costantini sui seguenti argomenti: le origini del romanticismo, il periodo anglosassone, il quadro storico, la società, la letteratura,la poesia, Caedmon, Cynewulf, la prosa, Venerabile Beda, middle ages, Wyclif,Geoffrey Chaucer, il periodo italiano, il periodo inglese, il dramma medievale, ilteatro, l'umanesimo, il rinascimento, Thomas More,
...continua