I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Conte Enrico

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi durante seduta d'esame di Fondazioni, riguardanti esercizi teorici e numerici, domande di teoria, su argomenti cedimenti, interazione struttura-terreno, carico limite, pali di fondazione, coefficienti da applicare, ecc...
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Fondazioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Conte, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Fondazioni del professor Conte su 1_Pali - pali battuti - pali trivellati - micropali 2_Calcolo del carico limite per carichi assiali - metodo teorico - metodo empirico - metodo energetico - metodo diretto - capacità portante dei micropali - capacità portante dei pali caricati a trazione 3_Prove di carico su palo - prove di collaudo - prove di progetto 4_Capacità portante di un gruppo di pali 5_Comportamento dei pali sotto carichi laterali - pali in terreni coesivi - pali in terreni granulari - carichi di progetto: verifica allo SLE - soluzione di matlock e reese
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Fondazioni del professor Conte 1_<Dimensionamento delle fondazioni superficiali - fondazioni delle pile dei ponti - calcolo del carico limite per una fondazione superficiale in terreni granulari e coesivi - verifica nei riguardi del carico limite 2_Calcolo dei cedimenti - cedimenti in condizioni edometriche - cedimenti per fondazioni rigide e flessibili - calcolo dei cedimenti per fondazioni superficiali nei terreni coesivi (metodo monodimensionale, metodo di skempton - bjerrum) - calcolo dei cedimenti per fondazioni superficiali nei terreni granulari (metodo di schmertmann, metodo di burland and burbidge, metodo di menard) - cedimenti differenziali (relazione di mc-donald, relazione di grant) - problemi su strutture alte o snelle 3_Dimensionamento strutturale delle travi di fondazione - trapezio delle tensioni - modello di winkler - modello del semispazio elastico - dimensionamento preliminare delle travi 4_Plinti di fondazione - plinto basso - plinto alto - plinto intermedio - plinto molto alto - plinti su pali 5_Piastre - piastre a spessore costante - piastre nervate
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Fondazioni di professor Conte, Parte 1. Indice: - Che cos'è una fondazione - Normativa italiana per la progettazione di opere geotecniche - Profilo stratigrafico del sottosuolo - Sondaggi - Prova CPT - Prova SPT - Prova pressiometrica MENARD - Misura dell'acqua nel sottosuolo (piezometri)
...continua

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Indice - Che cos'è un'opera di sostegno - NTC 2018: progettazione geotecnica - Parametri di resistenza - terreni granulari - terreni coesivi - Calcolo delle spinte - metodo di Rankine - metodo di Coulomb - estensione del metodo di Coulomb secondo Muller-Breslau - approccio pseudo-statico - influenza dell'attrito - effetti dell'acqua sulle opere di sostegno - trincee drenanti - Progettazione delle opere di sostegno secondo le NTC 2018 - verifica allo scorrimento del piano di posa - verifica al ribaltamento - verifica al collasso per carico limite - verifica di stabilità globale - Dimensionamento muri di sostegno - muri a gravità - muri a mensola - muri a contrafforti - muri su pali - esercizi riassuntivi - Paratie - paratie libere - paratie vincolate - scavi armati - dimensionamento dei tiranti attivi - esercizi riassuntivi
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Questo documento contiene tutte le lezioni teoriche del corso di Fondazioni dell'a.a. 2015/2016 tenute dal Prof. Conte. Argomenti trattati: -Classificazione delle fondazioni; -Caratteristiche fisico-meccaniche delle terre; -Prove in situ (CPT,SPT,MPT) -Piezometri; -Carico limite; -Cedimenti; -Interazione terreno-struttura; -Metodo del trapezio delle tensioni; -Metodo di Winkler; -Metodo del semispazio elastico; -Fondazioni superficiali (travi, plinti, platee); -Fondazioni su pali.
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Fondazioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Conte, Università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di Fondazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Conte dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua