I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Collodel Giulia

Dal corso del Prof. G. Collodel

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Collodel dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Collodel

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Collodel, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Collodel, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, della facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sugli acidi nucleici (storia, struttura e funzione) e sui processi di trascrizione, traduzione e replicazione scritti in modo ordinato su fogli word e semplici da comprendere. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Collodel.
...continua
Appunti di biologia animale su Cellula procariotica, eucariotica e virus basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Collodel, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto di biologia animale riguardante il citoscheletro (struttura, funzioni, microfilamenti, microtubuli e filamenti intermedi), le proteine motore (miosine, chinesine e dineine) e il movimento cellulare (moto ameboide, contrazione muscolare, movimento di ciglia e flagelli).
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Collodel

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Anatomia umana sui tessuti connettivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Collodel dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia animale per l’esame della professoressa Collodel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le terapie e i metodi di studio, le terapie immunosoppressive, il trapianto di organo, la terapia cellulare, la terapia genica, il genoma umano.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Collodel

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Biologia animale per l’esame della professoressa Collodel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'embriogenesi, la segmentazione, la gastrulazione, lo sviluppo ontogenetico del singolo organismo a partire dalla cellula fecondata (sviluppo embrionale).
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Collodel

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Biologia animale per l’esame della professoressa Collodel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le cellule, la morte cellulare, il meccanismo estrinseco con coinvolgimento recettore FAs, la meiosi, i due omologhi di una coppia, le cellule di Sertoli.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Collodel

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Biologia animale per l’esame della professoressa Collodel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sinapsi elettrica, i neuroni, la cellula, la duplicazione cellulare e come essa avviene, le cilcine M (controlla tutti gli eventi della mitosi).
...continua