vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
COMBUSTIONE
̇ e ΔT in un gas non perfetto?
1) Come leghi a c p
Hai un combustore in cui bruci metano: stiamo bruciando con un indice di eccesso d’aria pari a 4. Riesci a
2) → risp. λ volte quella stechiometrica
dire quanta portata di metano stai bruciando da questa informazione
3) Emissioni inquinanti nei processi di combustione
4) Mi sai definire il potere calorifico? →
Perché l’entalpia di formazione di O2, N2 ecc. sono nulle?
5) poi hanno parlato di entalpie totali
ϕ
6) Se brucio metano in condizioni diverse da quella stechiometrica (ad esempio < 1) il potere calorifico
cambia?
Cos’è l’entalpia (calore) di reazione?
7)
8) Definizione di calore specifico (credo sia solo una domanda fatta durante il ragionamento di altro)
→
9) Che tipi di combustibili conosci? (solido, liquido, gassoso) dove (campi di applicazione) usi i combu-
stibili gassosi? Trasporto dei vari tipi di gas?
10) Combustione a pressione e volume costante
11) X5 Cosa è e da cosa dipende la temperatura adiabatica di fiamma? (h sensibile prodotti a cosa è uguale?)
Che differenza c’è con la temperatura teorica adiabatica?
Come calcoleresti la temperatura adiabatica di fiamma se è a volume costate?
REFRIGERAZIONE
12) La T si può aumentare? Mi parli della refrigerazione?
3
13) X2 Raffreddamento delle palette: mi sai dire quali sono i sistemi?
EXERGIA
14) Qualcosa relativa al bilancio di exergia, ciclo di Carnot
15) Exergia di un punto
Che cos’è l’exergia?
16) In che maniera può essere intesa l’irreversibilità come un lavoro perso? Fammi l’esempio dei 2 serbatoi
17) visto a lezione
CICLI COMBINATI
→ cos’è l’HRSG?
18) Cicli combinati
Aumentare la temperatura di uscita dei gas dalla TG: quali sono gli effetti? Come potrei ottenere l’incre-
mento di temperatura da T a T ? (ci sono diversi modi)
4’
4 →
19) X2 Pressione di vaporazione effetti? (riguarda sempre i cicli combinati)
Come possiamo valutare le perdite al camino? (irreversibilità al camino)
→ →
Cosa ti dice il rendimento dell’HRSG?
20) dice quanto calore ho recuperato rispetto a quello disponibile
come si calcola?
Definisci il ΔT piacimento? Perché no? Quali considerazioni possiamo fare sul ΔT
21) : possiamo ridurlo a ?
PP PP
→ gli ha chiesto cosa rappresenta il “gradino” nel grafico
Cos’è il degassatore? A cosa serve? Dove lo installiamo? Il liquido che stai degassando cos’è? (acqua), si
22) →
mette dopo la pompa disegno dello schema
23) Ciclo a vapore a 2 livelli di pressione
24) Parliamo dei cicli combinati
25) Rendimento di 2° principio del ciclo combinato
26) Cicli combinati: da un punto di vista exergetico li possiamo ottimizzare data una certa condizione di scarico
dal topping?
27) Se ragiono a parità di T come varia la curva di raffreddamento dei gas?
exaust
28) X2 Parliamo della post - combustione
29) Se la temperatura di scarico dei gas combusti fosse < del limite imposto, come calcoleresti la portata di
→
vapore? bisogna fare il bilancio energetico
ΔT
30) SC
COGENERAZIONE
31) X3 cosa mi sai dire sulla cogenerazione?
→ hai la turbina a gas e aggiungi il repowering: può essere considerato un impianto cogenerativo? f
ff Perché? →
Data una caratteristica di un cogeneratore e il fabbisogno richiesto da un’utenza
32) immaginiamo che il
cogeneratore si rompa quindi viene sostituito da un secondo cogeneratore con una caratteristica diversa,
cosa cambia?