I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ceccarossi Guido

Riassunto e formulario per passare con tranquillità l'esame di Modelli, in fondo ci sono anche alcuni esercizi risolti con le soluzioni. Voto preso con questi appunti: 30. Riassunto e formulario basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ceccarossi.
...continua
Riassunto - formulario per il primo parziale di matematica finanziaria. Regimi di capitalizzazione e Rendite. Ottimo per svolgere facilmente e in modo corretto gli esercizi relativi a tale disciplina. Buon lavoro! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ceccarossi.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ceccarossi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Matematica finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ceccarossi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi e sintetici del corso di matematica finanziaria divisi per argomenti. Il documento copre l'intero programma, ed è valido anche per i corsi dei professori Bianchi, Torriero, Moretto e Biffi. Il pregio del documento è la sintesi unita alla chiarezza degli appunti, oltre ad un prezzo molto vantaggioso.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ceccarossi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Matematica finanziaria per l'esame del professor Ceccarossi. Per entrare nell'ottica dello studio della Matematica Finanziaria bisogna capire da subito che il valore di una somma di denaro si incrementa al passare del tempo. Bisogna recitare il seguente mantra: "1€ oggi vale più di 1€ domani". La spiegazione di questa semplice e breve affermazione è che 1€ oggi possiamo investirlo ad un determinato tasso d'interesse guadagnando grazie alla quota di interessi che otterremo. Tale quota infatti accrescerà il valore della somma iniziale investita rendendoci "domani", più ricchi di oggi. Se scioccamente pensassimo che ricevere 1€ domani sia come riceverne 1€ oggi vorrebbe dire non tenere conto dell'opportunità positiva di investimento descritta prima. La nostra scelta si chiamerebbe COSTO OPPORTUNITA'. Non avendo sfruttato l'opportunità di investire avremmo perso un'occasione e questa mancanza genererebbe per noi un costo, detto COSTO OPPORTUNITA'.
...continua

Dal corso del Prof. G. Ceccarossi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti con schema completo e dettagliato di formule e procedimenti per la risoluzione degli esercizi e temi d'esame con aggiunta di definizioni teoriche per l'esame di Matematica finanziaria del professor Ceccarossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tasso di interesse e di sconto, il tasso unitario di interesse, le fatture di montante.
...continua