I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Campari Roberto

Appunti di Storia e critica del cinema sul tema della memoria nel cinema basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campari dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campari dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia e critica del cinema sulla biografia completa del regista e relativa analisi del film completa e dettagliata per esame monografico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campari dell’università degli Studi di Parma - Unipr. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia e critica del cinema e del prof. Campari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Olimpo di luce e bellezza, Campari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di bellezza e il cinema, Balàzs, Morin, etc.
...continua
Appunti presi a lezione e schemi per l'esame di Storia e critica del cinema del professor Camapri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cosa avevano visto i primi spettatori al Gran Cafè, 1901 L’uomo con la testa di gomma, Soggetto e sceneggiatura.
...continua
Appunti sui film in programma per l'esame di Storia e Critica del Cinema. Contiene schede dettagliate dei film, con trama, analisi, personaggi, sequenze, significati nascosti: - LA STRADA - LA DOLCE VITA - MORTE A VENEZIA - MADAME BOVARY - MARGHERITA GAUTIER - ACCADDE UNA NOTTE - NOTORIUS - SABRINA - QUANDO LA MOGLIE E' IN VACANZA - UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO - LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA - IL GIGLIO INFRANTO - TROUBLE IN PARADISE - L'ANGELO AZZuRRO - OMBRE ROSSE - RISO AMARO - SENSO Pag. 35
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e critica del cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cinema, generi, tecniche e autori, Campari. con trattazione di tali argomenti: gli aspetti narrativi del cinema (le origini, soggetto e sceneggiatura, il narratore), lo spazio del racconto, i generi cinematografici (melodramma, musical, commedia, film di guerra), la storia del cinema, critica del cinema.
...continua