I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Calvani Antonio

Appunti di didattica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calvani dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Calvani. Gli argomenti trattati sono: i rapporti ha la didattica con le scienze dell'educazione, ricerca sull'insegnamento.
...continua
Riassunto per l' esame di Didattica generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Principi dell'istruzione e strategie per insegnare di Calvani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: apprendimento, insegnamento efficace e teorie dell’istruzione: punti di convergenza; motivazione intrinseca e autoefficacia.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica generale del professor Calvani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dopo Dewey: Il processo di apprendimento nelle due culture di Bruner. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mio credo pedagogico, le premesse ad un esame dei principi ottimistici del Dewey.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica generale del professor Calvani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Come fare una lezione efficace, Calvani . Gli argomenti trattati sono i seguenti: I fattori del successo scolastico, la complessità delle lezioni, la solida organizzazione curricolare.
...continua
Appunti di Tecnologie dell'istruzione sui nuovi media nella scuola con particolare interesse per i seguenti argomenti: ricerca, azione e telematica, multimedia, cooperazione, Word processor (scrittura elettronica), software didattico come strumento di valutazione, la prospettiva ecologica dei media.
...continua
Appunti di Tecnologie dell'istruzione sulla formazione e sul cyberspazio con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: che cosa è il cyberspazio, definizione di digital device, i dati dell'Unesco relativi alla geografia della disparità, open content, open software.
...continua