I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Arconzo Giuseppe

Dal corso del Prof. G. Arconzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Argomento: Il Governo: formazione, competenze degli organi, responsabilità politica e giuridica, le crisi di governo, il ruolo del P.d.R., rapporti tra Presidente del Consiglio e Ministri, le responsabilità del Presidente del Consiglio e dei ministri, la Pubblica Amministrazione, le Autorità Amministrative Indipendenti. Libro di riferimento consigliato dal docente: Lezioni di diritto costituzionale – M. D’Amico, G. Arconzo, S. Leone - Milano, Franco Angeli, 2018. Prof:Giuseppe Arconzo. Università degli Studi di Milano Scienze dei servizi Giuridici
...continua
Argomento: Le singole fonti del diritto: le fonti superprimarie, primarie, secondarie, consuetudini, fonti dell'Unione Europea, fonti internazionali Libro di riferimento consigliato: Lezioni di diritto costituzionale – M. D’Amico, G. Arconzo, S. Leone - Milano, Franco Angeli, 2018. Prof: Giuseppe Arconzo Scienze dei Servizi Giuridici Università degli Studi di Milano
...continua

Dal corso del Prof. G. Arconzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Argomento: Le fonti del diritto: fonti di produzione e fonti sulla produzione del diritto, disposizioni sulla legge in generale, fonti-atto e fonti-fatto, fonti di cognizione del diritto, le norme giuridiche e le caratteristiche, l'interpretazione (letterale, sistematica, adescatrice a costituzione, storica o ratio legis, evolutiva, analogica, estensiva, autentica), coerenza del sistema delle fonti, antinomie e risoluzione delle antinomie reali (criterio gerarchico, di competenza, cronologico) e apparenti, reviviscenza, irretroattività delle leggi, Libro: Lezioni di diritto costituzionale – M. D’Amico, G. Arconzo, S. Leone- Milano, Franco Angeli, 2018 . Prof: Giuseppe Arconzo Scienze dei Servizi Giuridici Università degli Studi di Milano
...continua
Argomento: Le Regioni e le altre Autonomie territoriali: le regioni ordinarie nella Costituzione del 1948, le riforme tra il 19999 e 2001, gli organi, la forma di governo delle regioni, le competenze normative e amministrative, l'autonomia finanziaria, i rapporti tra lo Stato e le regioni, gli enti locali (comuni, province, città metropolitane). Libro di riferimento consigliato: Lezioni di diritto costituzionale – M. D’Amico, G. Arconzo, S. Leone - Milano, Franco Angeli, 2018 . Prof: Giuseppe Arconzo Scienze dei Servizi Giuridici Università degli Studi di Milano
...continua

Dal corso del Prof. G. Arconzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Argomento: La Magistratura:la giurisdizione ordinarie e i suoi corollari, i giudici speciali e giudici straordinari, i magistrati, le due funzioni dei magistrati (magistratura giudicante e requirente), responsabilità del magistrato, il consiglio superiore della magistratura, il diritto di difesa e le garanzie del processo. Libro di riferimento consigliato: Lezioni di diritto costituzionale – M. D’Amico, G. Arconzo, S. Leone - Milano, Franco Angeli, 2018. Prof: Giuseppe Arconzo Scienze dei Servizi Giuridici Università degli Studi di Milano
...continua
Argomento: il Presidente della Repubblica: modalità di elezione, requisiti di eleggibilità, durata e rieleggibilità, impedimenti e cessazione dell'incarico, atti e funzioni del P.d.R., controfirma ministeriale, responsabilità del P.d.R. Libro di riferimento consigliato: Lezioni di diritto costituzionale – M. D’Amico, G. Arconzo, S. Leone - Milano, Franco Angeli, 2018 . Prof: Giuseppe Arconzo Scienze dei Servizi Giuridici Università degli Studi di Milano
...continua

Dal corso del Prof. G. Arconzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Argomento: il Parlamento: sistemi elettorali, sistema Mattarellum, Porcellum, Italicum, Rosatellum, struttura dei parlamenti, status del parlamentare, gli organi delle camere, le funzioni. Libro di riferimento consigliato: Libro: Lezioni di diritto costituzionale – M. D’Amico, G. Arconzo, S. Leone - Milano, Franco Angeli, 2018 Prof: Giuseppe Arconzo Scienze dei Servizi Giuridici Università degli Studi di Milano
...continua