I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze motorie - Università degli studi di L'Aquila

Esame Diritto internazionale

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Tatafiore

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto internazionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tatafiore dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie e sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia 1

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. R. Sferra

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4,5 / 5
Appunti di anatomia 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sferra, dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie e sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Principi generali di anatomia umana: - organizzazione del corpo umano; - struttura e classificazione degli organi; - suddivisione del corpo umano; - terminologia anatomica - sistema locomotore -> classificazione ossa, articolazioni e muscoli. Colonna vertebrale: - costituzione; - orientamento; - curvature della colonna vertebrale; - distinzione delle vertebre: cervicali, toraciche, lombari; - articolazioni colonna vertebrale; - movimenti consentiti.
...continua
Appunti per l'esame di Attività motoria per l'età evolutiva e fitness. Gli argomenti che vengono trattati nell'appunto sono: - psicomotricità - la funzione ludica - apprendimento motorio - sviluppo delle capacità motorie - abilità motorie - test psicomotori
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. R. Iorio

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
3 / 5
Appunti di Biologia sulle biomolecole basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iorio dell’università degli Studi de l'Aquila, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie e sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la trascrizione nei procarioti e negli eucarioti, il nucleo, il citoplasma, le cellule producono parecchi tipi di RNA, l'RNA totale.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: Mendel, le leggi dell'ereditarietà, Mendel ha usato come materiale di studio la pianta di pisello, il polline e gli ovuli.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica per l’esame del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: i mitocondri e i cloroplasti, i genomi mitocondriali e dei cloroplasti, le funzioni e la struttura dei mitocondri.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la sintesi proteica, la traduzione, il complesso del poro, il ribosoma, il codice genetico, i (codoni di arresto, gli RNA transfer (tRNA).
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: gli scambi tra cellula e ambiente, la diffusione e l'equilibrio elettrochimico, la diffusione nelle soluzioni, l'osmosi.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: i meccanismi di controllo del folding proteico, le mutazioni geniche, i meccanismi cellulari che monitorano la qualità di una proteina dopo la sintesi proteica.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: le trasformazioni chimiche e i cambiamenti di energia, definizione del concetto di energia, la termodinamica, l'energia e il metabolismo.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica per l’esame del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: il citoscheletro, il suo ruolo e quello delle proteine motrici. I filamenti proteici del citoscheletro, i microtuboli di actina.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica per l’esame del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la legge della segregazione di Mendel (due copie di un gene segregano l'una dall'altra durante la trasmissione dai genitori alla progenie), il genotipo e il fenotipo.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica per l’esame del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la riproduzione asessuata (la progenie è generata da un singolo individuo), la riproduzione sessuata (è la generazione di un nuovo individuo per mezzo di due gameti aploidi).
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica per l’esame del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: il ciclo cellulare, le diverse fasi (G1 primo intervallo, S sintesi del DNA, G2 secondo intervallo e fase M mitosi e citochinesi).
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica per l’esame del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la regolazione negli eucarioti, TATA box, il mediatore, l'RNA Polimerasi II e i fattori di trascrizione (GTF).
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica per l’esame del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la trascrizione (dal DNA riconosciamo una zona delimitata dal promotore e dal terminatore, dal quale possiamo ricavare un RNA mediante la trascrizione e infine una proteina), la traduzione.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica per l’esame del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: la struttura del DNA, teoria di Watson e Crick, confutazione del meccanismo conservativo e dispersivo da parte di Meselson e Stahl.
...continua
Appunti di Biologia cellulare ed elementi di genetica per l’esame del professor Iorio. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione dei virus come organizzazioni acellulari di acidi nucleici e proteine, il patrimonio genico del virus, il ciclo litico e il ciclo lisogeno.
...continua