I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi del Sannio

Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale II, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Funzione giurisdizionale Costituzione italiana, Perlingieri. Questa rielaborazione riassume gli elementi essenziali del giusto processo. Analizza le competenze del C.S.M., delle giurisdizioni speciali e della Corte costituzionale. Affronta i temi di: controllo di costituzionalità e autorità legittimate ad adire la Consulta; il requisito della "rilevanza"; l'oggetto del giudizio di legittimità costituzionale; il "parametro" nella valutazione; i conflitti di attribuzione; le decisioni della Corte e il giudizio di accusa per i reati presidenziali.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Longobardo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto penale per l’esame del professor Longobardo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le vicende della punibilità, le cause di estinzione del reato, il perdono giudiziale, la sospensione condizionale della pena (artt. 163-168), le cause di estinzione della pena.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto Civile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nozioni introduttive e principi fondamentali, Realtà sociale e ordinamento giuridico, Fonti del diritto, Principi, Fatto ed effetto giuridico, Situazione soggettiva e rapporto giuridico, ecc.
...continua
Appunti di Storia del costituzionalismo europeo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le novità Costituzionali, L’Unione delle province Olandesi, Contrattualismo politico, Lo sviluppo costituzione inglese in età moderna, La teorizzazione del common law e la sua costituzionalizzazione, ecc.
...continua
Appunti tratti dal libro istituzioni di diritto dell'UE ed. 2010 Villani per la materia di Diritto e politiche delle istituzioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Origini,evoluzione e caratteri dell’ integrazione europea, Le organizzazione europee del secondo dopoguerra, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritti Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Privato, Perlingieri. Nello specifico gli argomenti analizzati sono i seguenti: responsabilità civile e illecito, imputazione del fatto e fattispecie condizioni speciali di responsabilità, lesione dell’altrui situazione, distribuzione dell’onere della prova, il principio della colpa e critiche.
...continua