I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università del Salento

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Telesca

Università Università del Salento

Appunto
4,5 / 5
Appunti del Corso di Idrologia tenuto dal Prof. TELESCA Vito (Università del Salento, a.a. 2013-4) - Introduzione al corso - Stima delle portate di massima piena (Tempo di ritorno, modelli idrologici, esempio di studio idrologico) - Elementi di statistica descrittiva (Popolazione e campione, Funzione di probabilità, Attendibilità del campione, Inferenza statistica) - Precipitazioni e curve di probabilità pluviometrica - Deflussi Superficiali - Ciclo Idrologico (bilancio idrologico ed equaz. di continuità) - Trasformazione afflussi-deflussi (Modelli invaso, Nash, corrivazione, formula razionale)
...continua

Esame Algebra e geometria lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Siciliano

Università Università del Salento

Appunto
4 / 5
Appunti di Geometria e algebra per l’esame del professor Siciliano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli insiemi, i numeri naturali, l'intersezione di A e B, la differenza di B in A, il singoletto: Insieme con un solo elemento, il prodotto cartesiano.
...continua
Appunti di Scienze e tecnologie dei materiali per l’esame del professor Lovergine. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo MOCVD, la pirolisi (dissociazione termica) dei reagenti, le altre tecniche di deposizione avanzata, gli spessori degli strati depositati.
...continua